Sara Bertoli Tricolore

Momento magico per l’atleta della Fiamme Azzurre. Dopo la recente vittoria nel campionato italiano di completo (equitazione) categoria cavalli italiani di 6 anni, è arrivato anche il titolo assoluto nel pentathlon moderno che si va a sommare a quello già vinto nell’edizione 2003. Tra l’altro quest’anno si era già imposta nel Campionato Italiano di categoria. Possiamo affermare che Sara (nella foto) conclude la stagione in bellezza.  
Non molto brillante nelle gare internazionali, dove riesce ad esprimersi al meglio solamente nelle gare a staffetta, è invece strepitosa in Italia. In questa occasione ha lasciato ben poco alle avversarie. Si aggiudica le prove di tiro, equitazione (c’era da aspettarselo) e corsa. Seconda nel nuoto e terza a scherma. Una gara perfetta. Neanche la campionessa del mondo, Claudia Corsini, riesce a toglierle quest’ennesimo titolo. Sara si vede superata dalla sua compagna di squadra solo dopo la prova di spada, ma già dopo il percorso ad ostacoli la leadership è ristabilita. La Corsini paga a caro prezzo un paio di errori sull’ostacolo n° 5. Tra l’altro la neocampionessa italiana si impone anche nella speciale classifica del triathlon (tiro, orsa e nuoto).  
Il terzo gradino del podio va ad Alessia Mancini, che ha la meglio sulla neopoliziotta Sabrina Crognale (vincitrice della scherma). Quinta è la sorella d’arte, Evelina Bertoli.  
Tra le altre sono da lodare la corsa di Lavinia Bonessio, la combinata tecnica di Marianna Videtta e il buon tiro di Clara Cesarini. Da sottolineare poi l’eccezionale accoglienza del paese di Montelibretti, dove si è svolta la prova conclusiva della corsa. Molto pubblico, viveri e premi offerti alle atlete ma anche ai bambini delle categorie cuccioli e minicuccioli, calore ed entusiasmo. Un esperimento sicuramente da ripetere.  
Prima di chiudere volevo mandare un grosso abbraccio e tanti auguri di veloce guarigione a Giulia Cafiero che, durante la gara, cadendo da cavallo si è rotte tre costole

                                                                        CdL