Lavinia Bonessio bissa il
titolo primaverile ctg juniores nel migliore dei modi. Ai campionati
italiani invernali infatti fa le cose alla grande. Non solo vince ma
stabilisce anche 4 nuovi record di ctg. A proposito è stato molto
gratificante per la redazione del sito ascoltare i riferimenti
all’aspetto statistico di questo sport in occasione delle premiazioni.
Prima dell’apertura della nostra realtà statistica e pentathlon
sembravano ripudiarsi.
Torniamo alla cronaca.
Lavinia inizia nel migliore dei modi, percorso netto a cavallo ed è
subito leadership. Tranne Gropaiz, che ha incontrato qualche problema,
tutte le altre si sono ben comportate lasciando la gara ancora aperta.
Col tiro cambia infatti tutto. Balza meritatamente in testa Cesarini
Clara, autrice di 183 punti sagoma, miglior punteggio, seguita
dall’altra Cesarini, Claudia. Lavinia con 162 esce dalla zona podio. Col
nuoto Clara difende egregiamente il primato. Bonessio con 2’27” recupera
terreno. Seconda e terza sono ancora Claudia e Spagnoli. Nella scherma
arriva il balzo di Lavinia. Con 928 punti si porta a soli 24 punti da
Clara, che ha finito il torneo con 784pt così come Claudia, scavalcata
da Spagnoli. La corsa non è poi delle più emozionanti. Una Bonessio in
formissima se ne va in solitudine verso il bis stagionale e verso
10’40”, nuova migliore prestazione podistica ctg juniores.
Arriva quindi l’ennesima
vittoria stagionale per l’Esercito, che continua a consolidare la
leadership nazionale.
Anche Cesarini Claudia si esprime bene sul percorso guadagnando due
posizioni per la medaglia d’argento finale.
Il bronzo va a Clara, ancora in ripresa dopo il duro infortunio di poche
settimane fa. L’atleta delle FF.Oro ha comunque dimostrato che
rimettendo a posto la corsa può dire la sua in ogni situazione.
Tra le allieve si impone la
giovane Ruggeri. Nel weekend passato era impegnata a Lignano tra le
ragazze (2^) e ora la troviamo a capeggiare la ctg under 18. Qui nessuna
è stata in grado di reggere l’impatto della buona combinata atletica
dell’atleta fiorentina.
Nonostante un tiro così così
e una scherma giustamente deficitaria per una sedicenne che si trova di
fronte le ctg assolute, sul traguardo ci saranno quasi 40” a dividerla
dalla prima inseguitrice.
Per Laura arriva così il terzo titolo italiano in carriera.
Con i punti di ranking conseguenti a questo titolo, la società Delta
riconquista il sesto posto (2^ società civile), appena perso 7 giorni
fa.
L’argento va a Ciotoli Consuelo, l’unica a dare filo da torcere alla
vincitrice. Il bronzo è invece di Duranti Giulia, superiore a tutte le
altre nella prova di scherma.
A squadre vince l’Athlion.
D
F
|