Anche le ragazze non scherzano

Corsa poule BSi sono svolte in una Roma assolata e con temperature tropicali le qualifiche femminili della 6^ prova di Coppa del Mondo.  Accedono alla finale cinque delle dodici azzurre in gara: Corsini, Pieretti, Bertoli, Landi e Bonessio.

Nella poule A Corsini esordisce con un tiro non proprio esaltante, 169 punti sagoma; nella scherma si assicura 1000 punti con una buona prova; a seguire, non ancora appagata, torna a nuotare sui suoi tempi record, stabiliti prima dell’infortunio de Il Cairo, fermando il cronometro sul 2.17.4;  controlla nella corsa l’ormai acquisita qualifica.

Nella stessa poule Pieretti è autrice di tre ottime prestazioni nel tiro, nella scherma e nel nuoto che le consentono di accedere alla finale senza spingere nella corsa.

In poule B Bertoli parte con due buone prove di tiro e nuoto ( 175 pt e 2.20.9) e una scherma sufficiente, che le permettono di qualificarsi senza troppo spendere nella corsa.

Landi vince la prova di tiro, dimostrando di essere una specialista della disciplina, con lo stratosferico punteggio di 191; si migliora nel nuoto di ben 4 secondi stabilendo il suo personale; scherma da migliorare, ma con il vantaggio precedentemente accumulato si permette una facile corsa.

Bonessio parte in salita con 160 pt nella prova di tiro, nel nuoto chiude con 2.25.2,  si assicura l’accesso alla finale grazie ad una scherma di alto livello, 928 punti; nella corsa spende quel tanto che basta per entrare nelle 18.

Nella poule A, a un passo dalla qualificazione,  è Cesarini Claudia che, autrice di una buona scherma e un’ottima corsa, paga l’inesperienza  dell’esordio in una prova di Coppa del Mondo.

Non si qualificano Raimondi, Videtta, Ruggeri.

Nella poule B non si qualificano nell’ordine Crognale, Mancini e Cesarini Clara Maria.

 

Domani scendono in campo gli uomini per la finale con inizio alle ore 9.00 al Poligono Umberto I.

Red