Si è
conclusa ieri la prova individuale con formula tradizionale dei campionati
Europei Youth A.
Al termine della prima giornata Spagnoli aveva chiuso in 11^ posizione,
Ruggeri in 33^ e Gandolfo e Raimondi rispettivamente in 37^ e 39^.
La prova di tiro vede due prestazioni più che buone di Federica (180) e
Francesca ( 182) che permettono alle due giovani azzurre di guadagnare
posizioni e risalire rispettivamente in 9^ e 24^ piazza.
Non sparano altrettanto bene le due compagne di squadra, Laura e
Sharon che, con 166 e 169 punti sagoma, guadagnano comunque un paio
di posizioni.
La prova di corsa vede Raimondi realizzare il miglior tempo delle azzurre,
fermando il cronometro sull’11.07.80, guadagnando posizioni in
classifica e finendo al 28° posto. A seguire Gandolfo, con il tempo di
11.12.40 risale in 17^ posizione, Spagnoli con 11.27.20 chiude
all’11° posto e Ruggeri con 11.48.60 guadagna la 32^ posizione.
Sul
versante maschile la prova di tiro rimescola la classifica e le posizioni
degli azzurri, che avevano chiuso la prima giornata al 25° Vitali,
27° Massimi, 34° Giancamilli e 48° Caruso. Giordano, Francesco e
Alessandro, autori di tre prestazioni omogenee ( 179, 178, 179 pt. sagoma)
guadagnano posizioni finendo in nell’ordine 12°, 18° e 36°. Giovanni
inciampa nella sua prova debole e con 157 punti scivola in 47^
posizione.
La prova di corsa consegna la classifica definitiva: Giancamilli, dopo
aver battagliato nel gruppo chiude in 9.56 e finisce al 25° posto,
Massimi termina la prova con il tempo di 10.32, perdendo terreno e finendo
in 32^ posizione, Caruso mantiene il 36° posto conquistato con la prova
di tiro e chiude in 10.04, Vitali con 10.41.20 termina 51°.
Nella
classifica a squadre l’Italia, con Spagnoli, Gandolfo e Ruggeri, termina
in quinta posizione; la compagine maschile con Giancamilli, Massimi e
Caruso finisce in decima piazza.
Oggi tutti gli atleti di nuovo
in campo per affrontare la nuova formula di gara tiro-corsa, che li vedrà
partire con gli handicap accumulati dopo la prima giornata di prove (
nuoto, scherma) e che assegnerà un ulteriore titolo individuale europeo.
Red
|