Sabato
20 e domenica 21, si terranno tra Roma e Montelibretti, prima gli assoluti
maschili e poi quelli femminili.
La competizione si svolgerà in one day, con il tiro al consueto poligono
Umberto I, scherma e nuoto all’Acquacetosa, equitazione a Montelibretti,
mentre la corsa si terrà alla pista di atletica della Farnesina, per
simulare il percorso olimpico che vedremo a Pechino 2008.
Gli atleti in gara avranno così buone possibilità di migliorare molti
record relativi alla manifestazione. Ricordiamo che tra questi ce n’è
uno che dura da più di 20 anni, il 1140 punti a scherma, targato Masala
Daniele.
L’edizione 2007 in campo maschile vedrà molti atleti con ambizioni di
podio. Presentiamo velocemente i più quotati.
-Benedetti Nicola, ancora imbattuto in campo nazionale e con la
qualificazione olimpica appena resa matematica.
-Pecci Stefano, campione assoluto in carica.
-Smith Matteo, bronzo agli assoluti 2006.
-Simonetti Federico, bronzo ai Cism e secondo miglior italiano in campo
internazionale (dopo Nicola) nella stagione 2007.
-Valentini Andrea, a caccia del 7° podio o della 5^ vittoria che gli
permetterebbero entrambi di raggiungere Medda al secondo posto nella
storia degli assoluti.
-I nostri tre campioncini del Mondo: De Luca Riccardo, anche argento
individuale agli europei juniores nonché azzurro maggior medagliato
dell’anno, Giancamilli Federico, tra i migliori tiratori al mondo in
questa stagione, Petroni Pier Paolo, terzo miglior combinatista juniores
ai mondiali, e l’ottimo quarto del gruppo Lorenzo Certelli, talento
emergente.
-Quarto Luigi e Quinzi Valerio vincitori del Trofeo nazionale di Aprilia
rispettivamente nella categoria senior e junior.
-De Santis Tullio, voglioso di riscattare una stagione inferiore alle
aspettative.
I record da battere sono 2'.03''.8 di De Santis nel nuoto (da tenere
sott’occhio ci sono De Santis, Petroni e Franceschini), 8'.49''5 nella
corsa di Mazzini (da tenere sott’occhio ci sono De Luca e Benedetti),
192 nel tiro di Pandolfi (da tenere sott’occhio ci sono Benedetti,
Giancamilli e qualcun altro), 1140 nella scherma di Masala D., 2536 punti
nella combinata (Mazzini), 3532 punti nel triathlon (Benedetti), 5668
punti totali (Valentini).
Questa edizione molto agguerrita avrà quindi almeno 11 atleti a caccia
del titolo (come non succedeva dagli anni ’90).
In campo femminile in pole per le tre medaglie ci sono:
-Corsini Claudia, campionessa in carica con l’obiettivo di accorciare le
distanze da Foghetti, detentrice dei primati relativi a vittorie e podi.
-Bertoli Sara, 6^ atleta del mondo nella stagione internazionale appena
conclusa.
-Pieretti Alessia, pronta a migliorare l’argento 2006.
-Mancini Alessia, campionessa mondiale militare 2007.
-Landi Manuela, decisa a mettersi in mostra ancora una volta per
convincere i più scettici.
-Bonessio Lavinia, reduce dall’ottima combinata espressa ai mondiali
juniores.
-Crognale Sabrina, spesso incisiva nelle prime tre prove.
-Spagnoli Federica, specialista delle prove tecniche.
Circa i record ci saranno Bertoli a caccia del 10’13” di Fares,
Corsini contro i 2’16”7 di Cerutti, la stessa Corsini e Landi a
sfidare i 188 di Toscano.
Nella scherma sarà difficile battere i 1174 punti di Gabella.
Nella combinata, nel triathlon e nel punteggio totale i record da battere
saranno rispettivamente, 2420pt di Fares, 3500 e 5600 di Bertoli Sara.
Anche
qui la lotta sarà aperta a molte atlete e senza dubbio se ne vedranno
delle belle.