Qualifiche Mondiali Juniores

Mondiale JunioresIl 25 e il 26 si sono tenute a Caldas de Rainha in Portogallo le qualifiche femminili e maschili del Mondiale Juniores. La squadra italiana qualifica per la finale sei dei suoi sette atleti.
Si comincia martedì mattina con la prova femminile dove, nella poule A, Lavinia Bonessio parte con il piede giusto realizzando 888 punti al termine degli assalti di scherma; nel nuoto ferma il cronometro sul tempo di 2.22.70; il tiro, 160, le fa perdere qualche posizione ma la vittoria nella prova di corsa la proietta in finale. Nella stessa poule Spagnoli Federica termina 19^; non si esprime come sa nelle prove tecniche, 776 a scherma e 179 a tiro; le prove atletiche, 2.31.25 a nuoto e 12.21 a corsa, non le consentono di conquistare il lasciapassare per la finale. Nella poule B Claudia Cesarini comincia con 177 a tiro, nel nuoto ferma il cronometro sul tempo di 2.32.97. Chiude la scherma con il 50 per cento delle stoccate e 832 punti. E’ sua la terza prestazione di corsa, 11.16.36, e l’accesso in finale. Il giorno successivo scendono in campo i ragazzi suddivisi in due poule. Nella poule A Petroni e Certelli esordiscono nella prova di scherma dove subito si assicurano un buon punteggio, 928 Pier Paolo e 856 Lorenzo. Si passa poi alla prova di nuoto dove Petroni ferma il cronometro sul tempo di 2:00:66, classificandosi in 6^ posizione della classifica parziale; Lorenzo, con il tempo di 2:10:47, scivola in 22^ posizione. Il tiro non riserva particolari sorprese, sfoggiano le loro consuete buone prestazioni: 181 Pier Paolo e 180 Lorenzo. Si presentano alla prova di corsa rispettivamente in 5^ e 22^ posizione; Pier Paolo amministra il vantaggio finendo in 3^ posizione con 10:23:79 e Lorenzo con una buona prestazione, 9:41:36, rimonta fino alla 9^ posizione. Nella poule B De Luca e Giancamilli iniziano con il tiro dove con 178 e 181 punti chiudono in 16^ e 8^ posizione. Si passa poi alla prova natatoria dove Federico e Riccardo fermano il cronometro rispettivamente sul tempo di 2:04:12 e 2:07:89, posizionandosi al 9° e 16° posto. Si scende poi in pedana dove il punteggio di 880 per Federico e 856 per Riccardo permette di affrontare la prova di corsa con i pettorali numero 5 e 13 che consentono loro di amministrarsi finendo in 2^ e 4^ posizione con il tempo di 10:11:17 e 9:45:90. I quattro azzurri guadagnano facilmente l’accesso alla finale di venerdì.

Giovedì saranno in campo le ragazze per la finale.

Red