Detraibilità delle spese sportive |
Il Decreto ministeriale
firmato nei giorni scorsi dai Ministeri delle Politiche Giovanili e
Attività Sportive e dell’Economia e delle Finanze prevede la
detraibilità delle spese per l’iscrizione e l’abbonamento ad
associazioni sportive, palestre, piscine e altre strutture e impianti
destinati alla pratica sportiva dilettantistica, per i ragazzi di età
compresa tra 5 e 18 anni. La spesa sportiva deve essere certificata dal bollettino bancario o postale, da fattura, ricevuta di pagamento; devono essere chiaramente indicati la causale, l'attività sportiva esercitata, l'importo corrisposto per la prestazione resa, i dati anagrafici di chi pratica l'attività sportiva e il codice fiscale di chi effettua il pagamento. La detrazione è relativa per tutte le spese sostenute nel 2007 che si potranno detrarre dalla dichiarazione dei redditi per le persone fisiche nel 2008. È fondamentale chiedere e conservare le ricevute e le certificazioni dei pagamenti effettuati. Lo scopo della norma è quello di favorire la pratica sportiva lasciando il posto alla sedentarietà. G C
|