Simonetti guida un’Italia strepitosa al trionfo

Federico SimonettiL’edizione 2007 dei mondiali militari, svoltasi a Rio de Janeiro, resterà negli annali per la supremazia dimostrata dalla squadra azzurra.

Dopo la doppietta femminile in apertura anche gli uomini hanno dato spettacolo.
Non essendo prevista le qualificazioni, si inizia direttamente con la finale. Qui già dal tiro l’Italia fa sul serio con Simonetti che con 184 si piazza 2°. Gli altri azzurri seguono poco dietro. La scherma vede tutta la squadra nella medio-alta classifica, con conseguente conservazione di ottime posizioni generali. Anche nel nuoto le cose vanno bene. Quinzi e Quarto con 2’09” sono tra i migliori mentre De Luca e Simonetti seguono da vicino con rispettivamente 2’12” e 2’13”. Prima dell’equitazione tutta la nostra squadra gravita nei top 10, tranne Valerio, che, non è poi lontano. Proprio questo ultimo si aggiudica però una selettivissima prova equestre e risale tra i primi. Simonetti con una buona prova resta in zona podio, mentre De Luca e Quarto perdono quei punti decisivi che compromettono la lotta per una medaglia. Nelle corsa Federico è bravissimo a conquistare un gran bel bronzo, con il rammarico di essere arrivato a pochissimo dall’oro e a un niente dall’argento. Si tratta comunque di un podio mondiale militare individuale molto onorevole. Con il 6° posto finale di De Luca, vincitore della corsa, e il 9° di Quarto, l’oro a squadre arriva di conseguenza, a celebrare l’ottima gara dei nostri. Valerio Quinzi paga invece molto un errore nella partenza della corsa, dove a causa di un giudice inesperto si ritrova a partire con oltre 30” di ritardo, compromettendo un meritato piazzamento nei 10.

L’idillio continua poi nella giornata seguente, con la gara a staffetta. Qui la squadra italiana formata da Simonetti, De Luca e Quarto si impone sulla Bielorussia e la Lettonia conquistando il terzo oro di questa trasferta transoceanica. Il quarto componente della rappresentativa azzurra, Valerio Quinzi, partecipa alla staffetta in una squadra mista che finisce la competizione in quarta posizione.

Red