 |
 |
Nome |
Alessandro Conforto |
Andrea Valentini |
Data di nascita |
18/10/1965 |
10/12/1977 |
Società in cui
sei cresciuto |
Ho
iniziato alla Casetta Bianca e poi a 16 anni sono andato ai
centri di Alta Specializzazione di Roma |
Passo Corese |
Società in cui
hai gareggiato da seniores |
Fiamme Azzurre |
Fiamme Azzurre |
Quando hai
esordito in nazionale? |
1984 da junior alla pre-olimpica di Catania |
Nel
1995 sono stato convocato per il mio primo collegiale
giovanile, ero Youth “A”. Nello stesso anno ho gareggiato al
meeting internazionale juniores di Roma. |
Per quanti anni
hai fatto parte della nazionale seniores? |
12
anni |
Finora nove: 2000-2008 |
Quanti mondiali
seniores hai disputato? |
6 |
7
|
Olimpiadi
disputate e relativo piazzamento |
25°
ad Atlanta 1996 |
19°
ad Atene 2004 |
Miglior
piazzamento individuale ai campionati mondiali |
4°
nel 2003 a Darmstatd (GER) |
5°
nel 2003 e nel 2005 |
Miglior
piazzamento individuale ai campionati europei |
5°
a Sofia nel 1993 |
2°
nel 2003 |
Miglior
piazzamento individuale in Coppa del Mondo |
1°
a Roma 1990, Varna 1990, Sydney 1994 |
1°
a Berlino 2003 |
Miglior
piazzamento individuale in finale di Coppa del Mondo |
2°
nel 1990 |
22°
nel 2002 |
Miglior
piazzamento individuale ai campionati assoluti italiani |
5
volte secondo |
1°
nel 2001, 2002, 2003 e 2005 |
Quanto valeva
economicamente il titolo assoluto ai tuoi tempi? |
2
milioni di lire |
zero |
Quanto valeva
economicamente la vittoria di una prova di Coppa del Mondo
ai tuoi tempi? |
6.000.000 di lire |
1200 euro |
Quale è stata la
massima borsa di studio annua percepita (comprensiva di
rimborso spese)? |
32.000.000 di lire lorde |
7500 euro |
Quanto era il
massimo percepibile ai tuoi tempi? |
Non
so quanto prendevano i miei colleghi ma la mia borsa era
ridotta poiché ero in gruppo sportivo militare
|
Nel
quadriennio 2000-2004 era di 7500 euro
Nel
quadriennio 2005-2008 era di 10500 per chi prendeva medaglia
a mondiali o europei. |
Quanto era
invece il minimo che prendeva un atleta appartenente alla
nazionale olimpica? |
Non
saprei |
Dal
2001 al 2004 nessuno aveva garantito nulla.
Dal
2005 veniva garantito invece a tutti i P.O. 1500-2500 euro
di rimborso spese, che a quanto pare nel 2008 spariranno. |
Secondo quale
criterio venivano definite le differenti entità delle borse
di studio assegnate agli atleti nazionali? |
Secondo i risultati internazionali |
Dal
2001 secondo i punteggi totalizzati nel triathlon. Capita
che atleti di punta si ritrovino a non rientrare in nessuna
fascia nonostante ottimi risultati. |
Ai vostri tempi
esisteva la cosiddetta diaria? |
Una
diaria per le trasferte e un rimborso per i km percorsi
durante gli allenamenti tra Roma - Riano - Montelibetti |
L’ho ricevuta fino al 1998 quando ero ancora juniores, poi è
stata soppressa |
In cosa
consisteva la diaria? |
Si
prendevamo fino a 100.000 Lire al Giorno |
Se
non sbaglio 50000 lire per ogni giorno di trasferta e 100000
lire per ogni giorno di gara all’estero. |
Grazie a questa
quanto si poteva percepire complessivamente alla fine di un
anno? |
Circa 1.500.000 di lire |
In
quegli anni gareggiavo pochissimo e quindi al massimo avrò
preso 1 milione di lire in un anno. |
Per quanti anni
avete fatto parte del club olimpico? |
2
anni |
1 |
Quali risultati
servivano per entrare a far parte del club olimpico? |
Risultati internazionali importanti |
Più
di un podio individuale, tra Coppe del Mondo e campionati
mondiali o continentali |
Quanto avete
percepito dal club olimpico? |
20.000.000 lordi e 12.000.000 in assicurazione vita |
10000 euro lordi più 3300 euro di fondo pensionistico. |
Cosa hai potuto
permetterti con i soldi guadagnati in questi anni di
nazionale? |
Non
sono diventato certo ricco ma mi aiutato a costruire una
casa. |
Un
Opel astra sw, saldare qualche debito con i miei e qualche
rata di mutuo |
Nei vostri
rispettivi periodi c’era chi puntava alla nazionale per
poter migliorare il proprio tenore di vita? |
No |
Assolutamente no. Anzi non facendone parte si ha il tempo di
svolgere attività parallele che fanno senz’altro guadagnare
di più. |
Perché
consiglieresti a un giovane di impegnarsi al massimo per
puntare a diventare P.O.? |
L’Olimpiade è sono stata per me è un momento irripetibile
della mia vita. Avendo la possibilità bisogna provare con il
massimo impegno a raggiungere il sogno Olimpico.
Inizialmente l’aspetto economico non è predominante ma poi
col passare degli anni incominci a pensarci.
|
L’unica motivazione è la gloria. Poi c’è da dire che a
livello economico se diventi tra i migliori 5 atleti del
mondo e cominci ad andare ripetutamente a podio in gare
importanti, allora vedi anche i tuoi sforzi ripagati
economicamente.
Tra
gli aspetti positivi c’è il viaggiare in molti paesi
differenti. |
Questa grande
differenza di trattamento economico da cosa deriva secondo
voi? |
Naturalmente dalle differenti entrate della Federazione
dovuta ai notevoli cambiamenti di questi anni, a partire
della crisi del totocalcio. |
Innanzi tutto dal differente budget di cui dispone la
federazione. Basti pensare che negli anni ’80-’90 ho sentito
dire che la federazione annualmente percepiva dal Coni circa
7 miliardi di lire. Attualmente, se non erro, riceve solo 2
milioni di euro, nonostante il costo della vita sia
lievitato. |
Un vostro
commento a questa evoluzione economica |
Già
ai miei tempi si pensava di guadagnare poco per degli atleti
al top di uno sport olimpico. Ora mi dispiace che i
pentatleti di oggi non possano essere ripagati
economicamente per i sacrifici che fanno durante gli
allenamenti. Nei momenti difficili un ulteriore stimolo
oltre la gloria può essere di aiuto. |
Gli
immensi sacrifici richiesti agli atleti non sono certo
ripagati economicamente. Abbiamo uno stipendio base dai
rispettivi gruppi militari che non può certo permettere di
mantenere una famiglia o di pagare le rate di un mutuo. La
parola gloria rappresenta allo stesso tempo la nostra forza
e la nostra morte. |
n.d.r : Per
completezza di informazione l'importo minimo di una borsa di
studio negli anni novanta variava dai 10 ai 20 milioni di
lire, mentre l'importo massimo poteva arrivare anche a 80
milioni. |