Pentatleti protagonisti all’Americana |
Dopo due
Americane riservate agli amatori, dove hanno partecipato parecchi giovani
pentatleti, soprattutto dell’Athlion, alle 15:15 è iniziata quella
femminile competitiva. Qui rispetto al regolamento sopra descritto le
ripetute erano solo 10 e quindi venivano eliminate anche 3 ragazze alla
volta. In gara
c’erano tante pentatlete, le quali non hanno tardato a dimostrare la
loro forza. La
sempreverde Foghetti si arrende al settimo lap. La finale a 6 è invece
tutta una faccenda tra le nostre beniamine. Al termine di un lunghissimo
rush finale si impone Bonessio su Pieretti. Completa il podio Cesarini
Claudia. Poi in ordine troviamo Mancini, Landi e Crognale. Anche la
gara maschile vede impegnati molti specialisti della multi disciplina. Qui
il ritmo è da subito pesante. Già al primo lap per restare in gara serve
un tempo inferiore all’ 1’10”. Via via ci si stabilizza sull’
1’08”. L’acido si accumula nelle gambe e si trova sempre qualcuno in
crisi costretto a mollare, e così in un paio di occasioni ci si rilassa
sull’ 1’14”. Verso il 10° giro il ritmo riprende a scendere sotto
l’1’08”. Qui lasciano il campo alcuni dei pentatleti superstiti.
L’1’05” del 12° giro lascia fuori un ottimo De Santis
(classificatosi 9°). All’1’03” del 13° è invece il turno di
Valentini a terminare le sofferenze. Dei nostri rimane in gara solo
l’autoritario Quinzi, che di prepotenza conquista la finale. Qui deve
poi accontentarsi del 4° posto, che testimonia comunque un grande stato
di forma e grandissime possibilità anche in vista del futuro “combined
event”. Tanti
complimenti a Marcello, organizzatore della gara, risultata simpatica,
emozionante e estremamente faticosa. Red
|