Asti colpisce ancora

Podio allieviDopo l’ottimo esordio di Civitavecchia i giovani piemontesi continuano a dettare legge. Nelle ctg allievi/e portano a casa entrambi i titoli italiani individuali, più un argento.

La Junior Asti ritorna così subito a candidarsi anche per questo 2008, come già successo nella passata stagione, come migliore realtà societaria civile. Il ranking societario è consultabile nell’apposita area.

La ctg allievi ripropone in toto lo stesso podio già visto al trofeo di Civitavecchia. Primeggia ancora Andrea Pucciarello, al primo titolo italiano in carriera. Efficace nella scherma e in crescita nel tiro, in combinata non lascia spazio a nessuno. Soprattutto nella corsa risulta diabolico, nell’handicap antistante la prova podistica si ritrovava infatti in 6^ posizione. Non solo ha ripreso tutti gli avversari davanti ma ha anche preso il largo giungendo con 32” di vantaggio sul secondo. Tanti complimenti!

A proposito di secondo classificato eccoci alle prese con Giancamilli Francesco. Per l’atleta sabino si tratta del terzo podio consecutivo nella categoria. Partito male con la scherma, 860, ha saputo reagire bene nel nuoto e alla grande nel tiro con il migliore punteggio della gara, 180. Nella corsa riprende tre posizioni ma nulla può contro la furia ceca piemontese.

Bronzo per Petroni Gianmarco, vincitore della scherma, 1020. questa volta al poligono non lascia tutti a bocca aperta e deve accontentarsi di 176 punti sagoma. In combinata deve ancora crescere ma i presupposti ci sono tutti.

Da sottolineare ci sono anche la prova di scherma di Montico, primo ex equo, e il nuoto di Caruso, 2’07”.

A squadre vince la Policroma seguita da Torino e Ippocampo.

Nella categoria allieve è Gandolfo Francesca a dominare la scena. Anche per lei si tratta del primo titolo italiano dopo aver già guadagnato nella ctg inferiore due argenti e un bronzo. 

Esordisce bene nella scherma dove totalizza 1000 punti. Con il nuoto, 2’18”, prende la testa della classifica, che difende bene al poligono dove finisce con 173 punti sagoma. Controllare nella corsa è per lei un gioco da ragazzi, riuscendo quasi a fare il miglior tempo.

Medaglia d’argento per la compagna di squadra Sotero Alice, ripresasi dal passo falso di Civitavecchia. Con un buonissima combinata, 2’16” e 12’30”, recupera le non ottime prove tecniche.

Bronzo e gara quasi identica a quest’ultima, per Ruggeri Laura, vincitrice della prova di corsa.

Da lodare la scherma di Duranti, 1084, di Lodoli, 1056, e il tiro di Scardino, 179.

A squadre vince l’Avia Pervia.

                                               Paolo G.
 








Invitiamo coloro che ne fossero in possesso ad inviare le foto della gara e/o dei podi al seguente indirizzo

info@pentathlonmoderno.it