Benedetti ritorna in vetta, Franceschini ci resta |
Imponendosi regala anche il primo titolo all’appena nata sezione pentathlon della Forestale, di cui è portacolori da pochi giorni. Dopo la prova di tiro in fuga trovavamo Simonetti con un superbo 189, Nicola era secondo con 182, seguito da Pecci a quota 181. Nel nuoto i tre fermano il cronometro rispettivamente sui 2’16”, 2’13” e 2’12”. Si assiste quindi al rientro di Quinzi e Quarto che con 2’08” e 2’07” vanno in 2^ e 3^ piazza. Anche De Santis con 2’03” recupera molto terreno completando la rimonta grazie alla vittoria netta del torneo di scherma, 1060, grazie alla quale vola a guidare la classifica. Poco dietro in seconda posizione c’è Simonetti (940pt), poi staccati seguono Benedetti (940) e Pecci (880). L’equitazione stravolge il tutto. Nicola, ancora una volta molto incisivo nonostante un sorteggio non promettente, con 1188pt conquista la leadership. De Santis con 988 diventa 2° con Pecci (1024) subito alle spalle. Più dietro troviamo poi Salvini (1188), Quarto (1060), Maltese (996) e Simonetti (788). Benedetti già primissimo con 8’57” nella corsa vince rifilando la bellezza di 380pt al secondo classificato che è Pecci, il quale dopo aver seminato De Santis ha potuto controllare (9’38”). Bronzo per Quarto che rimonta da dietro grazie a 9’37”. Perde invece una ghiotta occasione Tullio, al quale sarebbe bastato un tempo inferiore ai 9’50” per cogliere subito un importante podio seniores. Di sicuro con questa gara avrà comunque rafforzato la convinzione nei propri mezzi. Simonetti finisce in 5^ posizione una gara compromessa dall’equitazione, senza la quale era intoccabile al 2° posto. Buon sesto posto di Gandolfo.
Secondo finisce Domenico Porreca, ripresosi velocemente dall’influenza. Proprio la combinata atletica, 2’07” e 9’36”, unita all’ottima equitazione, 1172, gli anno permesso questo risultato. Bronzo stretto per Giancamilli Federico, il favorito della vigilia. Esordisce benissimo con 186, seguito da 2’08” e da 920pt nella scherma. A questo punta era nettamente in testa. Non trova però l’intesa con Nitra e soli 964pt a cavallo lo fanno retrocedere di una posizione. Vano è il suo tentativo di rimonta su Auro. Subisce sul finale poi la beffa con la sconfitta al fotofinish dal rimontante Porreca. Quarto posto per Lupi, discreto nel tiro con 179. Buona la corsa di Certelli con 9’30”, finito 5°. Ottimo a cavallo, in sella a Ginger, Morelli Fabio, autore dell’unico percorso netto dell’intero weekend di gare. Come al solito molto incisivo Massimi sulle prime tre prove, dopo le quali era in seconda posizione, notevole il 186 a tiro. G C
|