Presso
il centro di preparazione olimpica di Montelibretti si sta svolgendo il
Collegiale Youth B in vista del Campionato Europeo che si terrà a
Dublino dal 2 al 6 luglio. Stanno mettendo a punto la loro preparazione,
coordinati dal tecnico piemontese Giancarlo Duranti, i migliori Youth B
d’Italia.
Per la compagine femminile troviamo nell’ordine le prime quattro
classificate del campionato italiano: Tocchi Gloria, che
nonostante sia la più “giovane” può considerarsi la veterana del
gruppo per aver già preso parte agli Europei 2007, conquistando anche un
bronzo a squadre, così come Marsullo Adele giunta nelle dieci nella sua
esperienza europea dello scorso anno. Tabarrini Camilla e Lontano Camilla
costituiscono le due new entry, rispettivamente terza e quarta sia al
Campionato italiano che al Trofeo Nazionale.
Anche tra i coetanei maschi troviamo il podio al completo del Campionato
italiano: Iasenza Gianluca vincitore anche del Trofeo nazionale, Giacomo
Vaccari medaglia d’argento a Lignano, Lorenzo Veltroni, terzo
classificato al Campionato italiano di maggio e vincitore di quello
invernale e Andrea Micalizzi medaglia di bronzo al Trofeo Nazionale di
aprile.
L’evento
internazionale vedrà la partecipazione di circa 120 atleti,
equamente distribuiti tra maschi e femmine, in rappresentanza di 19
paesi europei ( Spagna, Portogallo, Russia, Lettonia, Turchia, Ucraina,
Germania, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungaria, Italia, Poland, Austria,
Svezia, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Bielorussia, Irlanda). Visto il carattere “open” della competizione
parteciperanno anche l’Egitto e gli Usa. I giovani atleti si
cimenteranno nelle tre classiche prove del tiro, presso l’impianto
sportivo situato nella città universitaria, del nuoto, nella vasca da 25
metri del National Aquatic Center, e della corsa, nel parco vicino
all’università.
Un grande in bocca al lupo ai giovani portacolori nazionali dalla
Redazione del sito.
Di
seguito il programma della competizione:
Giovedì
3 luglio – gara individuale maschile e femminile |
Ore 7.30
|
controllo
armi |
Ore 8.00
|
1^
batteria tiro |
Ore 9.00 |
2^
batteria tiro |
Ore
10.00 |
3^
batteria tiro |
Ore
11.00 |
4^
batteria tiro |
Ore
14.00 |
Riscaldamento
nuoto Ragazze |
Ore
14.40 |
Nuoto
Ragazze ( 8 batterie) |
Ore
15.45 |
Riscaldamento
nuoto Ragazzi |
Ore
16.25 |
Nuoto
Ragazzi (9 batterie) |
Venerdì
4 luglio – gara individuale maschile e femminile |
Ore 9.30 |
Corsa |
Ore
12.30 |
Cerimonia
di premiazione |
Domenica
6 luglio – staffette maschili e femminili |
Ore 7.45 |
controllo
armi |
Ore 9.00
|
1^batteria
tiro |
Ore
10.30 |
2^batteria
tiro |
Ore
12.30 |
Riscaldamento
nuoto Ragazze |
Ore
12.50 |
Nuoto
Ragazze (2 batterie) |
Ore
13.45 |
Riscaldamento
nuoto Ragazzi |
Ore
14.15 |
Nuoto
Ragazzi (3 batterie) |
Ore
16.15 |
Corsa |
Ore
18.00 |
Cerimonia
di premiazione |
Red
|