Kalmar: Campionati Europei Youth A |
Gli allievi hanno affrontato giovedì la prova di nuoto tenutasi nella vasca da 25. I nostri tre azzurrini hanno fatto registrare i seguenti tempi: Francesco Giancamilli, Azzurra, 2.06.01; Andrea Pucciariello, Team Asti, 2.10.45; Gianmarco Petroni, Fiamme Oro, 2.10.51. Terminata la prova natatoria si passa al torneo di scherma , notoriamente molto lungo, non essendoci nella categoria allievi prove di qualifica. Dopo 56 assalti Francesco ed Andrea mettono a segno 30 stoccate, conquistando 840 punti il primo e 828 il secondo; Gianmarco con 18 stoccate totalizza 648 punti. Per la cronaca la scherma viene vinta dal bielorusso Pinchuk con un punteggio quasi da record: 1096 pt. Si presentano così all’inizio della seconda giornata Giancamilli in 27^ posizione, 30°Pucciariello e 47° Petroni. Nella prova di tiro Andrea realizza 176 punti, Francesco 175 e Gianmarco 174, guadagnando tutti molte posizioni nella classifica parziale. Nella corsa, come c’era da aspettarsi, il migliore degli italiani è Pucciariello che con il tempo di 9.48.30 finisce 20°, Giancamilli con il tempo di 10.08.20 è 23° e Petroni, 11.02.40 termina 49° . Il podio europeo è così composto: 1° Pinchuk (BLR), 2°Mihura (BLR), 3° Biro ( HUN). A squadre l’Italia è 8^. Sul podio Bielorussia, Russia e Hungheria. Le allieve esordiscono con la scherma. Al termine dell’impegnativa prova Laura Ruggeri, Delta, raccoglie 776 punti con 22 stoccate, Alice Sotero, Team Asti, ne mette a segno 16 e totalizza 680 punti, Francesca Gandolfo, Team Asti, 14 stoccate e 648 punti. Nel nuoto è Alice a realizzare il miglior tempo tra le azzurre, 2.15.30, seguita da Francesca, 2.18.26 e Laura, 2.20.71. Venerdì mattina anche per loro c’è stata la prova di precisione: Ruggeri realizza 173 punti sagoma, Sotero 171 e Gandolfo 170. Nella conclusiva prova di corsa Laura con il tempo di 11.59.90 si classifica 25^; Francesca 11.33, miglior tempo tra le azzurrine, è 26^ e Alice finisce 29^ con il tempo di 12.06. La gara femminile viene vinta dalla polacca Gomolinska, argento alla tedesca Kohlmann e bronzo alla campionessa europea juniores Kovacs. A squadre l’Italia è nona. Sul podio nell’ordine Ungheria, Polonia e Germania. Red |