Malquori e Giannini sul filo di lana |
Pietro Malquori, dell’Athlion Roma, migliora il bronzo conquistato pochi mesi fa salendo sul gradino più alto del podio. Dopo l’ottava posizione nel nuoto riesce con il dominio della prova di corsa a rimontare tutti gli avversari. Alla fine il titolo è suo con soli 12 punti di vantaggio su Colasanti Alessandro, che molto bravo in entrambe le discipline è l’unico a rendere dura la vita al neo campione italiano. Bronzo per Rigoni Stefano, nella corsa non esaltante come nel nuoto. Eccezionale prova acquatica di Leoncini, che con 57”16 si ferma a pochi decimi dal record di categoria. A squadre si impone l’Azzurra seguita da Athion Roma e Team Padova nuoto. Tra le esordienti femminili è Giannini Costanza, Triestina nuoto, ad avere la meglio per soli 4 punti al termine di una gara tiratissima. Parte benissimo con 1’03”25 nel nuoto, secondo miglior tempo, per dimostrare poi di essere altrettanto efficace anche nella corsa dove ferma il cronometro sui 3’49” (quarto miglior tempo). Chi deve accontentarsi ancora una volta del secondo posto è invece Campaner Camilla. La piemontese, straordinaria agli assoluti invernali di combinata 2007, con il passaggio della rivale Seganfreddo alla ctg superiore sembrava candidata al titolo. Eccola invece alle prese con un'altra atleta capace di superarsi e di toglierle la soddisfazione del gradino più alto del podio. 11^ dopo il nuoto con la vittoria della prova campestre riesce quindi a rimontare fino alla seconda posizione. Bronzo per Biava Elisa, strepitosa nel nuoto e concreta nella corsa. Ottimi sono anche il nuoto di Bonora e la corsa di Frezza e Tomarchio. Delta, Valpescara e Junior Asti compongono il podio a squadre. Tra gli esordienti “B” maschili è Ancora Tullio a vincere il trofeo nazionale con una certa superiorità. A ridosso dei primi dopo il nuoto si impone nella corsa e conquista la leadership.
Bronzo per Micozzi, completo in entrambe le prove. Da sottolineare il nuoto di Verini, 1’05”87, e anche lodevoli sono in questa prova Zappacosta e Bisaccia. Nella corsa Avigdor è l’unico a reggere il passo dei primi.
Vince il team dello Teate
Splashing, seguito da Athlion Roma e Sabina. Vince a squadre il Friuli, con Montemaggiore e Termoli a completare il podio. Da sottolineare il grande numero di partecipanti: 107 esordienti “A” maschili, 68 esordienti “A” femminili, 102 esordienti “B” maschili e 93 esordienti “B” femminili. Red Invitiamo coloro che ne fossero in possesso ad inviare le foto dei podi al seguente indirizzo |