31 dicembre 2008

TOP FIVE 2008
Gli OSCAR del pentathlon italiano

 

Uomini

In campo maschile non ci sono differenze rispetto al 2007. Tutti i migliori interpreti delle singole discipline si sono infatti riconfermati.  

TIRO

Federico Giancamilli

La sfida per la leadership di specialità è vinta per pochissimo da Federico che ha la meglio su Benedetti.
Tra le migliori prestazioni dell’atleta della Forestale troviamo:

186 agli italiani di ctg, 189 in qualifica in Coppa del Mondo al Cairo, 184 agli Assoluti, 185 agli assoluti di tetrathlon, 185 e 187 tra qualifica e finale ai Mondiali juniores.

 

SCHERMA

Andrea Valentini

Anche questo anno Andrea si riconferma miglior schermidore del pentathlon italiano. Oltre alle vittorie di specialità agli Assoluti e agli Assoluti di Tetrathlon, sono il vero fiore all’occhiello le prove disputate al mondiale seniores di Budapest, dove vince la qualifica con 1056, in finale vanta ben 1000pt, per poi primeggiare ancora anche nella prova a staffetta.

Ha poi sfiorato i 1000 punti sia in coppa del Mondo a Kladno che agli europei (nelle qualifiche).

Per finire ricordiamo le vittorie di entrambi i regionali di spada (qualifiche per gli italiani) nonché la qualificazione proprio per gli italiani anche nella disciplina del fioretto.

 

NUOTO

Franceschini Auro

Nonostante sia cresciuta la concorrenza resta ancora Auro il miglior nuotatore italiano.

Nella sua stagione spiccano 4 prestazioni sotto i 2 minuti, di cui due in vasca corta (1’58”24, 1’58”4) agli europei e agli assoluti di tetrathlon e due più notevoli in vasca da 50mt (1’59”) in occasione di Mondiali juniores e Italiani di ctg. I 2’00” degli assoluti completano l’annata.

 

EQUITAZIONE

Nicola Benedetti

Sono 4 i percorsi che valgono la leadership in questa classifica per Nicola. 1172pt in Coppa del Mondo a Millfield (che gli hanno valso il podio finale), 1172pt in Coppa del Mondo al Cairo, 1188pt agli Italiani di ctg, 1200pt in Coppa del Mondo a Kladno.

Ai giochi olimpici non è stato perfetto ma ha comunque recuperato molte posizioni.

 

CORSA

Nicola Benedetti

Non è stato solo il miglior interprete italiano della disciplina ma senza dubbio il migliore al mondo.

Fino a luglio era imbattuto, avendo vinto tutte le prove fin li disputate.
Ai giochi Olimpici non domina la gara per pochi decimi di secondo.

Qui di seguito le migliori performance:

8’57” italiani di ctg, 1° in Coppa del Mondo al Cairo, 1° in Coppa del Mondo a Millfield, 8’49” agli assoluti, 1° in Coppa del Mondo a Kladno, 1° ai Mondiali, 1° agli assoluti di tetrathlon.
Donne

 TIRO

Claudia Corsini
Claudia non ha saputo ripetere i punteggi stratosferici del 2007 ma in quanto a media non si può recriminare nulla.
185 e 182 in Coppa del Mondo a Millfield (qualif e finale), 182 in Coppa del Mondo a Madrid, 182 e 186 in Coppa del Mondo a Kladno (qualifica e finale), 180 e 182 ai Mondiali (qualifica e finale), 185 ai campionati europei e concludiamo con 184 ai giochi Olimpici.

 SCHERMA

Alessia Pieretti

In un’annata in cui la scherma rosa non ci ha regalato grandi emozioni emerge la figura di Alessia, che in più di una situazione ha saputo distinguersi:

3^ ai regionali di spada di marzo, 1036 in Coppa del Mondo a Kladno (qualificazione), 944 in qualifica ai Mondiali e 1000pt agli assoluti di tetrathlon.

                                                                                        NUOTO
Camilla Lontano

Soltanto al fotofinish ha la meglio su Sotero.
Tra le migliori prestazioni della giovane toscana troviamo:
2’15” 9 in lunga a Civitavecchia, 2’15” 16 a Lignano, 2’13” 8 in vasca corta agli assoluti di tetrathlon, e 2’12”57 agli Europei Youth “B”.

 

EQUITAZIONE

Sara Bertoli
In due occasioni Sara ha saputo anche questo anno fare la differenza con la prova equestre:

1180pt in Coppa del Mondo a Madrid e percorso netto ai campionati Europei.

 

CORSA

Lavinia Bonessio
La corsa è un’altra prova che in campo internazionale non ha sorriso ai nostri colori.
Dovendo premiare comunque la migliore interprete, grazie al 10’30” dei campionati assoluti (migliore performance azzurra stagionale), si aggiudica il primato Lavinia che ha vinto tra l’altro questa prova anche agli assoluti di tetrathlon.

                                                        Red