Gli
azzurri a Budapest per l’ultima chance |
Per
Corsini e Bertoli questo mondiale ha un duplice valore, andare a caccia di
prestigiose medaglie e testare la preparazione in vista di Pechino. In
campo maschile abbiamo invece il solo Benedetti già qualificato,
matematicamente con il ranking, la cui ufficialità arriverà il 1°
giugno. A caccia della seconda carta andranno invece Pecci, Simonetti e
Valentini. Per tutti e tre la situazione non è rosea ma ancora fattibile,
con i primi due che vantano un leggero vantaggio sul terzo. Nel
dettaglio ecco la situazione: l’attuale
quota di ranking per qualificarsi è 117 (punteggio di Zakrewski (Fra)).
Sono però molti gli atleti in grado di superare il punteggio del
transalpino grazie ai molti punti in palio al mondiale. Tra questi
troviamo: Woodbridge 117, Soto 115, Brandt 110 e altri. Se miracolosamente
nessuno di questi e degli altri inseguitori dovesse migliorare il proprio
punteggio, ai nostri basterebbe una 10^ posizione per Valentini e una 14^
a Simonetti o Pecci. Se invece dovessero esserci incrementi marcati di
punteggi si andrebbe direttamente a quota 124/126 dove ci sono molti
atleti appaiati. Per raggiungere questa nuova barriera Valentini deve
puntare al 6° posto e gli altri due al 10°. L’impresa
non è delle più facili ma fino alla fine sperare è lecito. L’evento
sarà trasmesso in diretta web nei sei giorni di gara previsti. La
federazione ungherese ha infatti predisposto un sito ufficiale del
Campionato Mondiale, www.ottusavb.hu
, dove sei telecamere, seguiranno i diversi campi di gara, dando a ciascun
navigatore la possibilità di scegliere l’evento. Il commento tecnico
sarà, oltre che in lingua ungherese, anche in inglese. L’organizzazione
dell’evento, come nella migliore tradizione ungherese è stato curato in
ogni dettaglio, primo fra tutti la vicinanza dei luoghi di gara. In
prossimità del Puskás Ferenc Stadium sono stati allestiti i 5 luoghi di
gara necessari per la competizione: tiro, scherma, nuoto, equitazione e
corsa si terranno senza effettuare spostamenti, all’interno di un
complesso che ha previsto la costruzione di una piscina di 25 metri a 6
corsie e l’allestimento di un campo da equitazione in prossimità di
impianti preesistenti per lo svolgimento del tiro e della scherma; la
prova di corsa si svolgerà nel medesimo luogo. Vicinissimo anche
l’albergo presso il quale saranno alloggiati gli atleti. Di
seguito il programma del Mondiale: 29 Maggio
- Qualifiche femminili Poule
A
Poule B 8.30
- Scherma
9.00 - Nuoto 12.30 -
Nuoto
10.30 - Tiro 14.00 -
Tiro
12.30 - Scherma 15.45 -
Corsa
16.30 - Corsa 30
Maggio - Qualifiche maschili Poule
A
Poule B
Poule C 8.00 -
Scherma
8.30 - Tiro
9.30 - Nuoto 12.00
- Nuoto
11.00 - Scherma
11.00 - Tiro 13.30
- Tiro
14.30 - Nuoto
14.00 - Scherma 15.30
- Corsa
16.30 - Corsa
17.30 - Corsa 31
Maggio Finale femminile – 1 Giugno - Finale maschile 7.30
- Tiro 8.50
- Scherma 12.30
- Nuoto 14.40
- Equitazione 17.30
- Corsa 17.50
– Premiazioni 2
Giugno – Staffetta femminile – 3 Giugno - Staffetta maschile 7.30
- Tiro 9.10
- Scherma 13.00
- Nuoto 15.10
- Equitazione 18.00
- Corsa 18.30
- Premiazioni Red
|