21 maggio 2009

Roma WC : otto i finalisti azzurri

Si sono volte oggi a Roma, in una  giornata dal clima tipicamente estivo, le qualifiche maschili della 4^ prova di Coppa del Mondo.
Come paese ospitante l’Italia schierava 12 atleti suddivisi nelle 2 poule.

Si inizia con la prova di scherma che, singolarmente avviene in simultanea per le due poule. Subito nelle prime posizioni troviamo De Santis e Franceschini che, nella prima poule, risultano i migliori azzurri con 888 pt ciascuno. Subito dietro De Luca, 832 pt . e, a una manciata di punti, Petroni e Benedetti  (804 pt). Porreca è invece nella parte bassa della classifica con 664 pt .   Nella poule B troviamo appaiati in 13^ posizione Giancamilli e Smith con 832 pt ., a 776 punti ancora un’accoppiata azzurra, Lupi e Quarto; Quinzi è 26° con 720 pt ,  Certelli sotto i 700 punti è 29°.

Nel primo pomeriggio gli atleti si trasferiscono in piscina dove Franceschini (2.00.98) e De Santis (2.01.82) risultano i migliori anche nella prova natatoria, rafforzando la loro posizione in classifica. Petroni realizza il terzo miglior tempo (2.02.83), Porreca chiude in 2.04.83, De Luca in 2.09.42 e Benedetti in 2.12.32.
Nella poule B Quinzi è il migliore degli italiani (2.05), seguito a pochi decimi da Quarto (2.05.46) e Giancamilli(2.05.49), Certelli, Smith e Lupi finiscono rispettivamente in 2.12.97, 2.13.16 e 2.13.25.

Anche in questa occasione molti i record personali degli atleti in gara.

Nella conclusiva prova di combined della poule A Franceschini, De Santis e Petroni si presentano in 4^, 5^  e 13^ posizione, posizioni potenzialmente utili per l’accesso alla finale; De Luca e Benedetti sono 19° e 23°, ma anche loro, quali specialisti della corsa possibili finalisti, Porreca è 28° e sperare è lecito. Come abbiamo già avuto modo di assistere nelle precedenti prove di WC il combined rimescola le carte e al termine della qualifica troviamo utilmente piazzati De Luca (3°), Franceschini( 4°), Petroni(7°) e Benedetti(15°) mentre De Santis e Porreca  concludono 22° e 30°.
Anche nella successiva poule assistiamo a cambiamenti di posizione: Quarto partito 15° vince la poule e prova con il tempo di 11.24, Giancamilli è 13° e  Lupi, partito in 24^ piazza , con il secondo miglior tempo, arriva 14°. Anche Smith rimonta di due posizioni e finisce in posizione utile. Certelli e Quinzi non riescono a ricucire il gap e sono fuori dalla finale di sabato.
Domani appuntamento con le qualifiche femminili.

Poule A Poule B

Red