31 marzo 2009

Benedetti bissa, Lupi esordisce

Podio seniores - Campionato Italiano marzo 2009Nella seconda giornata di gare sono gli uomini a scendere in campo.  
Nella categoria seniores dopo la prova  di scherma troviamo in testa Nicola Benedetti del G.S Forestale, campione italiano in carica, con 1096pt. Petroni, Gandolfo e Giancamilli sono i primi inseguitori.

Con il nuoto, vinto dal compagno di squadra Franceschini con 2’01”52, è Petroni , Carabinieri, a conquistare la leadership, seguito da De Santis e da Nicola, dopo il quale si è già creato un certo gap.

Con l’equitazione l'atleta delle Fiamme Azzurre De Santis, con un percorso netto in sella a Ginger, sale in testa. Benedetti e Petroni compongono il podio momentaneo con distacchi che lasciano la gara ancora molto aperta. Anche Giancamilli e De Luca possono ancora rientrare.

Inizia la tanto attesa prova di combined sotto una pioggia battente. Con la prima serie di tiro Benedetti riprende la prima posizione. Poi parte De Santis, quindi De Luca e Petroni appaiati.

Dopo la seconda serie Benedetti è sempre più primo seguito da  De Luca e  De Santis che escono simultaneamente dalla zona di tiro. Al termine del secondo mille Benedetti si avvia a vincere il titolo in solitario, esultando già al temine della terza serie di tiro e imponendosi con 11’13” nella prima prova di combined della storia italiana. Petroni finisce la terza serie di tiro prima di De Luca, ma è quest’ultimo a cogliere l’argento, bronzo per Petroni. De Santis scivola in quinta posizione superato da Giancamilli( G.S.Forestale).

Il titolo a squadre va ai Carabinieri.

Lupi DavideAnche la gara juniores inizia con la leadership di un Benedetti, questa volta è Lorenzo, appaiato con Lupi con 968pt.

Terzo è Caruso con 936pt.

Il nuoto viene vinto da Porreca con 2’05” e Lorenzo con 2’12” stacca di poco Lupi, conquistando la leadership solitaria.

La prova di equitazione varia leggermente l’equilibrio a tre creatosi. Lorenzo finisce con 1140, Porreca e Lupi con 1160.

Al via del combined sono tutti e tre vicini ma in testa c’è Porreca, seguito da Lorenzo e quindi Lupi.

Al termine della prima serie di tiro è Lorenzo a uscire per primo, seguito da Porreca e Lupi. La frazione podistica non varia i distacchi.

Anche dopo la seconda fase di tiro Lorenzo resta in testa, ma Lupi ha recuperato molto tempo con una serie di tiro strepitosa e diventa secondo.

La terza serie è quella decisiva. Lorenzo entra per primo nella zona tiro, ma si trova a dover cambiare arma per malfunzionamento. Lupi  vola in testa seguito  da Porreca.  Sul traguardo Benedetti dovrà accontentarsi di un amaro 3° posto.

A squadre vince la De Gregorio.

                                               Red