| |||
Ai primi due posti troviamo due ragazzi di primo anno: Malquori Pietro, detentore del titolo italiano eso A, della società Athlion, vince l’oro dopo essersi aggiudicato anche la prova combined, alle sue spalle troviamo Lucidi Fabio, Fiamme Oro, che vince la prova di nuoto con il tempo di 2.13.60; bronzo per Persichetti Valerio della Nerone. La classifica a squadre vede la Nerone ( Persichetti Valerio, Corallini Andrea, la Monaca Luca) sul primo gradino del podio; argento all’Athlion Roma ( Malquori Pietro, Tonnini Federico, Cortese Giovanni); completa il podio la società Alto Lazio ( Gozzi Emanuele, Di Stefano Valentino, Civitareale Martino). Tra
le ragazze Tocchi Gloria, Atletico Mezzaluna, campionessa italiana di
categoria, si impone sia nella prova natatoria che nel combined
conquistando l’oro, al secondo posto la coetanea Tabarrini Camilla,
seconda anche nelle singole prove; il bronzo va a Marchese Camille della
società Athlion. A
squadre oro e argento rispettivamente alle società Athlion (Marchese
Camille, Premuti Florinda, Lerario Charlotte) e Il Lagottero ( Tabarrini
Camilla, Corradi Veronica, Mancini Angela). Nella
categoria allievi gareggiano solo i maschi per contendersi il trofeo
regionale e provinciale di triathlon. Montico Cristiano, Fiamme Oro, si
aggiudica l’oro individuale dopo aver conquistato il combined, argento
al compagno di squadra Petroni Giammarco e bronzo all’atleta della
Policroma Caruso Riccardo, vincitore della prova di nuoto. La
manifestazione romana ha costituito probabilmente in Italia la prima
gara ufficiale con la nuova formula. Con il nuovo sistema di gara il
fattore logistico acquista un peso determinante per la perfetta riuscita
dell’evento. È apprezzabile lo sforzo organizzativo ed è chiaro che a
regime la struttura ospitante dovrà avere caratteristiche tali da
consentire agli atleti di esprimere al meglio le proprie potenzialità, ai
giudici la possibilità di esercitare il loro ruolo in modo ottimale e al
pubblico presente la visione dell’evento. È auspicabile che i prossimi
Campionati italiani possano svolgersi in una struttura tale da consentire
tutto ciò, a garanzia della spettacolarità dell’evento. Lorena T. Invitiamo coloro che ne fossero in possesso ad inviare le foto dei podi al seguente indirizzo info@pentathlonmoderno.it |