8 aprile 2009

Emergenza terremoto

La tragedia del terremoto in l'Abruzzo ha dato il via ad una vera e propria corsa alla solidarietà. Si moltiplicano infatti  le iniziative finalizzate ad aiutare le popolazioni colpite dal sisma. Pubblichiamo di seguito l'appello che ci giuge dall'associazione Lufelade.
"L'Associazione onlus Lufelade si unisce all'impegno in queste ore duramente sostenuto dalla Protezione Civile a sostegno dei terremotati.
C'è urgente bisogno di beni di prima necessità per le famiglie che hanno subito in qualche modo le scosse sismiche, sono stati organizzati diversi punti di raccolta di tali beni dalla Croce Rossa, da alcuni Municipi ed altre Associazioni.
Ciò che si chiede è, SOLO NUOVI: LATTE A LUNGA CONSERVAZIONE, PASTA, BISCOTTI, PANNOLINI, LATTE IN POLVERE, SCATOLETTE DI CARNE E TONNO, POMODORO IN SCATOLA, RISO, COPERTE, SACCHI A PELO, CUSCINI, BRANDE DA CAMPEGGIO, INDUMENTI UOMO-DONNA E BAMBINO.
Ci sono due punti di raccolta organizzati dal Municipio XV
1° - Piazza Francesco Donnini Vannetti 38 – 00144 Roma (Zona Decima-Torrino)
2° - Via Santorre di Santarosa 70 – 00146 Roma (Zona Portuense-Magliana).
L'Associazione Fare Ambiente per il momento si serve della sede del quotidiano "L'opinione" in via del Corso 117 (066954901) per raccogliere il necessario.
La Croce Rossa in questo momento sta allestendo nuovi punti di raccolta che renderà noti sul proprio sito nelle prossime ore.
La Protezione Civile non ha allestito punti di raccolta ufficiale, ma i diversi distaccamenti si muovono in forma autonoma per crearne. Tutto il materiale raccolto sarà poi consegnato alla Protezione Civile Nazionale che provvederà allo smistamento nei centri che ne hanno bisogno.
Sarà vostra premura contattare la sede della Protezione civile a voi più vicina per sapere dove e quando è possibile donare il proprio aiuto.
Davanti al Gran Teatro a Viale di Tor di Quinto si raccoglie l'ACQUA.
Se andate a fare la spesa pensate a chi in questo momento ha bisogno.
Trovate il modo di portare il vostro contributo presso i punti di raccolta organizzati dalla Protezione Civile.
Coinvolgete i vostri amici e parenti.
Passate parola.
Per qualsiasi ulteriore informazione potete scrivere a saluallu@hotmail.it
Grazie
Lufelade"

Laura Erculei
TRA LE MANI MANI STRINGO 
          www.lufelade.org