| |||
Gli
organizzatori sono stati subito chiari, il loro intento non era quello di
“spargere sapere, ma far nascere nuove domande”. Gli
atleti, i tecnici, gli ex e gli appassionati hanno fatto emergere
alcuni problemi legati alla nuova disciplina. Qualche osservazione è
stata tecnicamente elevata: per esempio quella di un ex pentatleta, che
ricordava la tecnica e la regolazione della corsa del grilletto
della pistola, che assomiglia molto al 7-3 di quando tirava lui, oppure
semplicemente quella di un giovane atleta che dopo aver corso i
primi 1000 metri fuori al freddo, entrando nella palestra attrezzata
a poligono, aveva da risolvere il problema degli occhiali che si
appannavano!…insomma piccole e grandi domande che hanno generato
discussioni e riflessioni. In
tutto questo, riuscire anche ad organizzare nel migliore dei modi
l’accoglienza per i numerosi atleti intervenuti da tutta
l’Italia, non ha fatto altro che far crescere la stima e la gratitudine
verso questi organizzatori. Queste cose le fai solo se sei mosso da passione! A proposito un’altra grande qualità dei modenesi è la cucina, ebbene…sono stati grandiosi anche in questo, hanno offerto una cena ed un pranzo a tutti i gli ospiti intervenuti, mantenendo alto il prestigio della loro arte culinaria. Complimenti e ringraziamenti… e qualsiasi cosa organizziate fatelo sapere, io sicuramente ci sarò, a costo di rinunciare ad una bella sciata! Massimo Quinzi |