14 maggio 2009

Golega: medaglie agli azzurri

Nell'intenso fine settimana di gare nazionali e internazionali a Golega erano in gara 6 atleti a difendere i colori italiani. Nella prima giornata si capisce subito  che la nazionale azzurra è intenzionata a dire la sua. Si inizia con la prova natatoria che regala grandi soddisfazioni agli atleti italiani artefici tutti dei propri record personali: Tullio De Santis, Fiamme azzurre, ferma il cronometro sull' 1.57.40, ValerioQuinzi chiude in 2.02.43 e Davide Lupi conclude i 200 metri nella vasca da 25 con il tempo di 2.07.76.
Nella  scherma Tullio  si aggiudica la prova con un significativo numero di stoccate vincenti, che gli fruttano 1072 punti e la testa della classifica parziale; in quarta posizione si sistema Valerio con 928 punti e al nono posto Davide Lupi, 808pt.  Al termine della prima giornata la classifica parziale vede Tullio in testa e gli altri azzurri ben posizionati e con buone possibilità di conquistare il podio.
La seconda giornata comincia con il combined: anche questa prova vede l'affermazione di un atleta azzurro, Davide Lupi che , con il tempo di 11.53.8, risale in 5^ posizione; De Santis con 13.17.15 è terzo e Quinzi, influenzato, è 8° con il tempo di 13.12.40. Con la conclusiva prova di equitazione Tullio conquista 1180 punti e la medaglia di bronzo della classifica assoluta, Davide con 1192 è 4° assoluto e bronzo nella classifica juniores, Valerio nonostante gli 892 pt dell'equitazione rimonta di una posizione e finisce 7°.

Sabato sono in gara anche le ragazze. Nella prova di nuoto Cesarini, Bonessio e Spagnoli concludono con il 4°, 5° e 6° tempo e si preparano ad affrontare la successiva prova di scherma. Così come quella maschile, anche  la scherma femminile è vinta da un'azzurra: Spagnoli Federica si aggiudica infatti la prova con 1120 punti,  Bonessio Lavinia ne totalizza 920  e Cesarini Claudia 840. Al temine della prima giornata Federica è la prima delle italiane, seguita da Lavinia e Claudia. Il giorno successivo le atlete si sfidano nel combined e questa volta è Bonessio, Esercito, ad aggiudicarsi la prova con il tempo di 13.34.87 e posizionarsi al 2° posto della classifica parziale, seguita da Spagnoli e Cesarini. L'ultima delle prove è l'equitazione vinta ancora da Lavinia che consolida la sua posizione e vince l'argento nella classifica finale assoluta, Spagnoli con 1008 pt è 3^ assoluta e argento nella classifica juniores, Cesarini realizza 1160 punti ed è 4^.

Red