Sabato
mattina presso la sala del club scherma Roma ha avuto inizio il campionato
italiano femminile senior e junior.
Conquista il titolo italiano senior l'atleta delle Fiamme Oro
Sabrina Crognale.
Ma veniamo alla cronaca. Sabrina si aggiudica la prova di scherma
accumulando un bottino di 1056 pt. Nella prova di nuoto allunga il
vantaggio sulle avversarie chiudendo con il secondo miglior tempo e
stabilendo il proprio record personale, 2.22.77, dietro alla vincitrice
della prova Alessia Mancini, Esercito, che con il tempo di 2.22.28 risale
in seconda posizione della classifica parziale. Terza è Marianna Videtta
anch'essa migliorata nella prova natatoria così come la compagna di
squadra Bonessio Lavinia.
La prova equestre viene chiusa dall'atleta delle FF.OO con alcune penalità
sul tempo e sugli ostacoli, conserva tuttavia la testa della classifica
aumentando il vantaggio sulla diretta inseguitrice che chiude la prova con
296 pt. Le compagne di squadra Videtta e Pieretti pagano il conto al nuovo
regolamento, che le vede fuori con 0 punti, a causa di un errore di
percorso. Al termine della gara di equitazione alle spalle di Crognale
troviamo Cesarini Clara, autrice di un percorso chiuso con solo 20 pt. di
penalità sugli ostacoli. Al terzo posto Cesarini Claudia, che totalizza
1112 punti.
Alla partenza del combined Crognale ha accumulato un vantaggio di circa
55 secondi sulle due Cesarini e 1.06 su Bonessio, specialista della corsa.
Al termine della prova Crognale si aggiudica il titolo italiano. Lavinia
Bonessio, partita male nella scherma, guadagna una posizione col nuoto
chiudendo con il 3° tempo, risale a ridosso del podio con la prova di
equitazione ,dove realizza un percorso netto e si aggiudica l'argento
vincendo il combined. Il bronzo è per l'atleta della SS. Lazio Cesarini
Claudia, che conferma una costante crescita.
L'Esercito vince il titolo italiano a squadre con Bonessio, Videtta e
Pieretti.
Il
Campionato italiano junior ha visto la partecipazione di solo 4 atlete,
due delle quali hanno gareggiato sulle 2 prove. Il titolo è andato per il
secondo anno consecutivo a Spagnoli Federica, FF.OO, che in principio di
giornata si classifica 2^ nel torneo di scherma, 1^ di categoria
confermando la sua abilità in questa disciplina.
La prova di nuoto raccorcia l'ampio margine accumulato con la scherma, ma
la tiene saldamente in testa, con alle spalle l'atleta torinese al
passaggio di categoria Giulia Duranti.
La prova equestre viene svolta dalla sola Spagnoli dopo il ritiro di
Gropaiz Denise. Al termine del percorso, il titolo italiano è pressoché
assegnato, mentre è aperta la caccia al secondo posto. Federica vince il
combined e si aggiudica la maglia di Campionessa italiana.
L'argento è per la compagna di squadra Sara Pucciatti, tornata alle
gare dopo un lungo periodo di assenza dovuto a problemi fisici; è
suo il miglior nuoto di categoria, molto indietro nella scherma è seconda
nella prova di combined.
Bronzo per l'atleta triestina Denise Gropaiz.
Lorena
T.
|