7 aprile 2010

Mancini e Valentini vincono a Terni

Nonostante le festività pasquali sono ben 59 gli schermitori e 27 le schermitrici che scendono in pedana sabato 3 aprile in quel di Terni per la 6^ prova del Trofeo del Sabato.
In campo maschile dopo i gironi troviamo in testa Valentini, 5° è Giommoni, poi Giancamilli Federico e De Luca sono 12° e 15°.
Valentini e Giommoni saltano il turno mentre tutti gli altri sono impegnati nei 32simi.
Superano facilmente questa diretta Baccani, Giancamilli Federico, De Luca, Certelli, Benedetti, Salvini.

Passa poi il turno vincendo 15-13 Giancamilli Francesco, anche Davide Lupi batte l’ostico Santini per 13-12 ed è bravo anche Selva a imporsi su Di Matteo.
Esce invece di scena Smith, Gnisci, Talamonti (per una sola stoccata), Franceschini, Quinzi, Bettelli.
Nei 16simi Valentini sconfigge Baccani, Federico vince a 13 il derby in famiglia, De Luca supera Di Matteo padre, Giommoni ha la meglio su Giontella. Avanzano anche Benedetti e Salvini (sconfigge Selva a 13).
Finiscono invece la gara Lupi (Esposito) e Certelli (Caruso).
Negli ottavi Valentini passa facilmente su Vichi Edoardo e continuano ugualmente il cammino al termine di assalti tiratissimi Giancamilli (batte Giommoni) e De Luca (batte Speranza).
Quest’ultimo si ferma nei quarti di fronte a Esposito. Valentini lascia a 4 Vanacore mentre Giacamilli di misura, in rimonta, supera Gallo. Gli unici due pentatleti rimasti si scontrano in semifinale e qui per 15-13 vince Valentini nonostante l’ennesima rimonta di Giancamilli. In finale Andrea lascia a 3 Esposito e si aggiudica la vittoria e 74punti, che lo fanno volare oltre i 300pt nella classifica generale, dove è saldamente in testa. Federico con questo ennesimo podio risale in seconda posizione a quota 264pt.
Tra i 18 ipotetici finalisti, a due prove dal termine, troviamo anche De Santis (5°), Certelli (13), De Luca (14), Salvini (15), Benedetti (16) e Giommoni (18).
Tra le donne si è assistito a un dominio delle pentatlete.
Dopo la fase a gironi nelle prime otto troviamo Corsini (4), Cesarini Claudia (5), Spagnoli (6), Mancini (8). Corsini e Cesarini passano di diritto agli ottavi di finale. Superando poi la prima diretta si aggiungono a queste due anche Videtta, Mancini, Pieretti, Cesarini Clara, Bonessio e Spagnoli.
Entrano poi facilmente nelle otto Spagnoli, Corsini e Mancini. Le raggiungono anche Cesarini Clara (15-14 su Cuomo), Pieretti (12-10 su Tribulati), Bonessio (15-13 su Fortunato) e Videtta (15-10 su Cesarini Claudia). Nei quarti ci sono tre derby: Videtta elimina Corsini, Pieretti ha la meglio su Cesarini Clara e Spagnoli su Bonessio. Poi a sorpresa la Mancini elimina per 13-12 Eugenia Falqui (schermitrice più quotata della gara). In semifinale ci sono quindi solo pentatlete. Alessia lascia a 7 Marianna, Federica di misura si impone su Pieretti.
La finale vede un secco 15-7 a testimoniare la giornata di forma della Mancini, che con questo exploit salta in seconda posizione generale.
Tra le dieci ipotetiche finaliste troviamo anche Spagnoli (3), Cesarini (4), Videtta (5), Pieretti (7) e Bonessio (9).

Prossimo appuntamento col trofeo del Sabato è per il 29 maggio a Frascati.

                                                Red