17 dicembre 2010

Assoluto: oltre il podio

 home

A una settimana di distanza dal Campionato Assoluto, analizzando le classifiche ci sembra opportuno fare delle osservazioni sugli atleti “oltre il podio”.
Bonessio, tornata ad allenarsi in società, è seconda nella prova di scherma, si mostra competitiva in quella di nuoto, vince il combined, disputando così un’ottima gara fino all’equitazione dove, in sella a Bario, compie una serie di rifiuti che le fanno perdere posizioni importanti. Merita comunque un elogio sia lei che l’Esercito.
Sotero, giovane atleta astigiana, vince il nuoto e si presenta tra le prime sia nella scherma che nel combinato; nell’equitazione un po’ l’inesperienza, un po’ un cavallo non proprio facile  la tradiscono facendola scivolare in classifica.
Gandolfo disputa una buona prova di scherma e di nuoto, limita i danni nell’equitazione considerando che l’Italiano è stata la sua prima gara equestre.
Tocchi, benché non abbia potuto completare la gara, mancandole il provino di equitazione, è stata sempre nelle prime posizioni. Considerata anche la giovane età la sua gara può considerarsi molto positiva.
Giancamilli Francesco, unico junior nelle prime posizioni, parte dopo la scherma in 19^ posizione e arriva ai piedi del podio, dopo aver realizzato il terzo tempo nella prova di combined e aver vinto l’equitazione realizzando  l’unico netto della giornata.
Porreca, mostra un’ottima scherma, un buon nuoto e una buona equitazione; tradito dal combinato si classifica comunque quinto.
Certelli, con buone prestazioni nel combined e nell’equitazione, si classifica sesto.
De Santis, dopo le sue prove di punta di nuoto e scherma, riesce a limitare i danni nel combinato e si presenta 7° all’equitazione. Peccato l’errore di percorso  che gli costano l’eliminazione e la retrocessione al 17° posto.
Poddighe si conferma un ottimo atleta; paga l’inesperienza nella prova di equitazione, dove riceve in sorte un cavallo che aveva dato filo da torcere anche ad atleti più esperti di lui.
Massimi, tornato alla pratica sportiva da appena un mese, si ripresenta molto bene sia nel nuoto che nella scherma; paga la lunga inattività nella prova di combined. Non interpreta al meglio le caratteristiche di Euro costringendolo ad un andatura troppo lenta che ha come conseguenza una serie di rifiuti.
La Redazione intende dare il giusto risalto a quegli atleti che hanno contribuito con le loro prestazioni a dare spessore alla gara.

Red