Con
la disputa del campionato Europeo Youth B in Bulgaria è terminata la
stagione dei grandi eventi internazionali ed è così tempo di
statistiche.
La statistica in oggetto è relativa alle presenze alle gare
istituzionali: Olimpiadi, Campionati europei e Campionati Mondiali
di tutte le categorie e circuito di Coppa del Mondo senior, dove
solitamente le nazioni inviano i loro migliori atleti a rappresentare i
colori nazionali.
Nella statistica non figurano le gare a staffetta di nessuna nazione, non
avendo la squadra azzurra gareggiato in tali competizioni nell’ultimo
biennio.
La tabella in calce conta le presenze di ciascuna nazione ai suddetti
eventi; sommando tutte le partecipazioni delle gare prese in esame
si ottiene il numero di presenze per nazione e si determina la
percentuale delle stesse. I dati raccolti riguardano l’ultimo
quadriennio, 2007-2010.
Fino al 2009 sono state conteggiate sia le presenze delle qualifiche che
quelle delle finali, mentre nell’ultimo anno, così come da classifiche
UIPM, le presenze sono contate nella finale cui si aggiungono i non
qualificati.
Dalla tabella si può notare, relativamente alle partecipazioni, come
l’Italia nel 2007 occupasse la 5^ posizione, nel 2008 e 2009 la 10^ e
come nell’anno in corso sia scesa in 17^ posizione.
In relazione ai dati percentuali, che risultano essere oggettivamente
importanti per operare un confronto con le altre nazioni, nel 2007 si
registrava il 6.5% delle presenze, nel 2008, anno olimpico si scendeva al
4.2%, per poi recuperare nel 2009 con il 4.6%.
L’anno in corso fa registrare il minimo storico del quadriennio con il
2.4%, che paragonato al 6.5% del 2007 significa un calo percentuale del
63%.
La tabella B mostra invece i dati numerici e percentuali delle
partecipazioni degli atleti italiani suddivise tra maschi e femmine. Il
dato più evidente emerge nel confronto tra i dati del 2007 e quelli del
2010: le partecipazioni femminili del 2010 registrano un calo del 71% e
quelle maschili del 51%.
Tali dati
evidenziano il declino partecipativo del pentathlon italiano a livello
internazionale.
Tab
A
|
Numero
di presenze per Nazione
|
Percentuale
di presenze per Nazione
|
Posizione
in classifica in base al numero presenze
|
Nazioni
|
2007
|
2008
|
2009
|
2010
|
2007
|
2008
|
2009
|
2010
|
2007
|
2008
|
2009
|
2010
|
Germania
|
123
|
128
|
89
|
115
|
5,1
|
5,5
|
5,7
|
7,2
|
7
|
6
|
5
|
1
|
Inghilterra
|
153
|
161
|
102
|
110
|
6,4
|
6,9
|
6,5
|
6,9
|
6
|
2
|
4
|
2
|
Ungheria
|
169
|
137
|
109
|
105
|
7,1
|
5,9
|
7,0
|
6,6
|
3
|
5
|
2
|
3
|
Russia
|
185
|
153
|
109
|
104
|
7,7
|
6,6
|
7,0
|
6,5
|
2
|
3
|
1
|
4
|
Polonia
|
187
|
162
|
103
|
93
|
7,8
|
7,0
|
6,6
|
5,9
|
1
|
1
|
3
|
5
|
Bielorussia
|
159
|
151
|
76
|
81
|
6,6
|
6,5
|
4,9
|
5,1
|
4
|
4
|
6
|
6
|
Francia
|
119
|
110
|
76
|
76
|
5,0
|
4,7
|
4,9
|
4,8
|
8
|
8
|
7
|
7
|
Ukraina
|
91
|
98
|
66
|
70
|
3,8
|
4,2
|
4,2
|
4,4
|
11
|
11
|
11
|
8
|
Rep.
Ceka
|
94
|
123
|
75
|
68
|
3,9
|
5,3
|
4,8
|
4,3
|
10
|
7
|
8
|
9
|
Egitto
|
98
|
88
|
74
|
62
|
4,1
|
3,8
|
4,7
|
3,9
|
9
|
13
|
9
|
10
|
Lituania
|
84
|
95
|
57
|
58
|
3,5
|
4,1
|
3,7
|
3,7
|
13
|
12
|
12
|
11
|
Cina
|
67
|
35
|
46
|
52
|
2,8
|
1,5
|
2,9
|
3,3
|
14
|
20
|
14
|
12
|
Stati
Uniti
|
89
|
99
|
37
|
45
|
3,7
|
4,3
|
2,4
|
2,8
|
12
|
9
|
15
|
13
|
Messico
|
62
|
84
|
56
|
43
|
2,6
|
3,6
|
3,6
|
2,7
|
16
|
14
|
13
|
14
|
Bulgaria
|
23
|
31
|
23
|
42
|
1,0
|
1,3
|
1,5
|
2,6
|
25
|
22
|
21
|
15
|
Korea
|
38
|
41
|
36
|
41
|
1,6
|
1,8
|
2,3
|
2,6
|
20
|
18
|
16
|
16
|
Italia
|
156
|
98
|
71
|
41
|
6,5
|
4,2
|
4,6
|
2,6
|
5
|
10
|
10
|
17
|
Kazakistan
|
36
|
34
|
0
|
37
|
1,5
|
1,5
|
0,0
|
2,3
|
21
|
21
|
43
|
18
|
Irlanda
|
18
|
21
|
12
|
31
|
0,8
|
0,9
|
0,8
|
2,0
|
28
|
28
|
32
|
19
|
Giappone
|
13
|
13
|
22
|
29
|
0,5
|
0,6
|
1,4
|
1,8
|
31
|
31
|
23
|
20
|
Lettonia
|
62
|
66
|
27
|
24
|
2,6
|
2,8
|
1,7
|
1,5
|
15
|
15
|
19
|
21
|
Brasile
|
3
|
20
|
20
|
23
|
0,1
|
0,9
|
1,3
|
1,4
|
37
|
29
|
25
|
22
|
Slovacchia
|
26
|
28
|
18
|
22
|
1,1
|
1,2
|
1,2
|
1,4
|
24
|
25
|
27
|
23
|
Turchia
|
23
|
30
|
24
|
20
|
1,0
|
1,3
|
1,5
|
1,3
|
26
|
23
|
20
|
24
|
Canada
|
46
|
28
|
20
|
19
|
1,9
|
1,2
|
1,3
|
1,2
|
18
|
24
|
24
|
25
|
Grecia
|
51
|
58
|
19
|
18
|
2,1
|
2,5
|
1,2
|
1,1
|
17
|
16
|
26
|
26
|
Spagna
|
36
|
42
|
17
|
19
|
1,5
|
1,8
|
1,1
|
1,2
|
22
|
17
|
28
|
27
|
Guatenala
|
21
|
21
|
23
|
14
|
0,9
|
0,9
|
1,5
|
0,9
|
27
|
27
|
22
|
28
|
Svezia
|
31
|
38
|
4
|
13
|
1,3
|
1,6
|
0,3
|
0,8
|
23
|
19
|
38
|
29
|
Austria
|
12
|
10
|
13
|
13
|
0,5
|
0,4
|
0,8
|
0,8
|
32
|
33
|
30
|
30
|
Portogallo
|
40
|
22
|
29
|
11
|
1,7
|
0,9
|
1,9
|
0,7
|
19
|
26
|
18
|
31
|
Finlandia
|
0
|
9
|
14
|
10
|
0,0
|
0,4
|
0,9
|
0,6
|
46
|
35
|
29
|
32
|
Argentina
|
2
|
4
|
13
|
10
|
0,1
|
0,2
|
0,8
|
0,6
|
42
|
40
|
31
|
33
|
Svizzera
|
17
|
18
|
10
|
10
|
0,7
|
0,8
|
0,6
|
0,6
|
30
|
30
|
34
|
34
|
Kigikistan
|
3
|
3
|
35
|
10
|
0,1
|
0,1
|
2,2
|
0,6
|
41
|
43
|
17
|
35
|
Tapei
|
2
|
2
|
6
|
9
|
0,1
|
0,1
|
0,4
|
0,6
|
44
|
44
|
36
|
36
|
Australia
|
7
|
12
|
0
|
9
|
0,3
|
0,5
|
0,0
|
0,6
|
34
|
32
|
44
|
37
|
Georgia
|
7
|
10
|
12
|
8
|
0,3
|
0,4
|
0,8
|
0,5
|
35
|
34
|
33
|
38
|
Olanda
|
8
|
0
|
7
|
6
|
0,3
|
0,0
|
0,4
|
0,4
|
33
|
50
|
35
|
39
|
Rep.
Dominicana
|
0
|
2
|
1
|
4
|
0,0
|
0,1
|
0,1
|
0,3
|
48
|
46
|
41
|
40
|
Singapore
|
0
|
0
|
0
|
4
|
0,0
|
0,0
|
0,0
|
0,3
|
50
|
52
|
52
|
41
|
Sudafrica
|
17
|
8
|
1
|
2
|
0,7
|
0,3
|
0,1
|
0,1
|
29
|
36
|
39
|
42
|
Taiwan
|
0
|
1
|
1
|
2
|
0,0
|
0,0
|
0,1
|
0,1
|
52
|
49
|
42
|
43
|
Cuba
|
3
|
4
|
0
|
3
|
0,1
|
0,2
|
0,0
|
0,2
|
38
|
39
|
47
|
44
|
Cile
|
2
|
6
|
0
|
1
|
0,1
|
0,3
|
0,0
|
0,1
|
43
|
37
|
45
|
45
|
Estonia
|
3
|
0
|
0
|
1
|
0,1
|
0,0
|
0,0
|
0,1
|
40
|
51
|
51
|
46
|
Romania
|
0
|
2
|
6
|
0
|
0,0
|
0,1
|
0,4
|
0,0
|
49
|
47
|
37
|
47
|
Siria
|
0
|
4
|
1
|
0
|
0,0
|
0,2
|
0,1
|
0,0
|
51
|
41
|
40
|
48
|
Danimarca
|
3
|
5
|
0
|
0
|
0,1
|
0,2
|
0,0
|
0,0
|
39
|
38
|
46
|
49
|
Moldova
|
5
|
3
|
0
|
0
|
0,2
|
0,1
|
0,0
|
0,0
|
36
|
42
|
48
|
50
|
Venezuela
|
1
|
2
|
0
|
0
|
0,0
|
0,1
|
0,0
|
0,0
|
45
|
45
|
49
|
51
|
Panama
|
0
|
1
|
0
|
0
|
0,0
|
0,0
|
0,0
|
0,0
|
47
|
48
|
50
|
52
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Totale
|
2395
|
2321
|
1560
|
1588
|
100,0
|
100,0
|
100,0
|
100,0
|
|
|
|
|
Tab. B
Presenze
Italia ultimo quadriennio per sesso
|
Partecipazioni
|
%
|
pos
|
Uomini
|
%
|
pos
|
Donne
|
%
|
pos
|
2007
|
156
|
6,5
|
5
|
85
|
6,3
|
3
|
71
|
6,8
|
6
|
2008
|
98
|
4,2
|
10
|
64
|
4,6
|
11
|
34
|
3,7
|
10
|
2009
|
71
|
4,4
|
10
|
49
|
5,3
|
4
|
22
|
3,3
|
12
|
2010
|
41
|
2,6
|
16
|
27
|
3,1
|
14
|
14
|
2,0
|
18
|
Giancamilli
Pierluigi
|