| |||
Sabato
19 giugno a Roma si è tenuta l’ultima prova del Trofeo del Sabato. Qui
dopo i gironi in testa c’è Petroni Pier Paolo. Nei dieci troviamo anche
Giommoni, Baccani, Maccaroni e Smith. Iniziano
le dirette e solo Talamonti non entra nei 32. Nei 16simi Petroni,
Grasselli, De Santis (vs Certelli) e Maltese superano agilmente il turno.
Passano ugualmente ma soffrendo, Porreca, Quinzi (Vs Smith), Giommoni,
Maccaroni (Vs Giancamilli Francesco), Salvini e Lupi. Oltre a Smith,
Certelli, e Giancamilli, anche Selva, Baccani e Franceschini escono di
scena. Negli
ottavi Grasselli elimina 15-14 Petroni. Porreca vince 15-11 su Quinzi. De
Santis lascia Di Turi a 8. Giommoni regola a 7 Maltese. Lupi batte Salvini
a 5 e Maccaroni cede invece a Marchetti. Nei quarti di finale Grasselli
batte a 9 Porreca. De Santis batte bene Vichi Tommaso e Giommoni fa uguale
sul figlio Vichi Edoardo. Lupi batte a 13 Marchetti. Le semifinali sono
una storia tra pentatleti, con De Santis che batte Grasselli e Giommoni
che disintegra Lupi. In finale è il maestro a imporsi per 15-11. La
gara femminile è caratterizzata da numeri bassissimi, ma da un alto
livello. Dopo i gironi guida Bonessio che approda direttamente nelle 8.
Nei 16simi Cesarini Clara batte Pierobon a 14. Mancini batte Spano e
Videtta perde con Fortunato. Corsini batte Maida. Crognale, ultima dopo i
gironi, batte Capoccia. Pieretti e Spagnoli perdono con Falqui e Lucifora.
Nei
quarti Cesarini espugna Bonessio, Corsini ha la meglio su Falqui e
Crognale batte Lucifora. Mancini cede a Fortunato. Le semifinali vedono
Cesarini e Crognale avere la meglio su Fortunato e Corsini. In finale
Sabrina si impone per 15-10. Nel
frattempo a Frosinone ottima prova di Moretti Diego, che, nella ctg
Maschietti, sale sul terzo gradino del podio. La
domenica Giommoni è impegnato ai campionati Italiani Maestri dove,
affaticato, chiude al 15° posto. Al
trofeo città di Frosinone sono di scena nella ctg Assoluta Valentini,
Grasselli, Selva e Talamonti. Nel
girone Andrea vince tutti gli assalti subendo solo 5 stoccate. Grasselli
fa 4v2s, Selva ne vince 3 e ne perde 2. Talamonti finisce senza vittorie.
Si rifà subito alla prima diretta ma poi si arrende di fronte a Valentini.
Quest’ultimo approda in semifinale eliminando poi Fioramanti e Bellucci.
Grasselli, saltando la prima diretta e eliminando poi Lischetti,
Nunziata e Di Nucci, approda anch’egli in semifinale. Stessa
sorte è per Selva che al termine di assalti tiratissimi ha la meglio in
ordine su Tedesco, Polidoro e Santoro. In semifinale Jacopo cede a Rasile mentre Valentini batte Grasselli. La finale è a senso unico a favore di Andrea.
Red |