15 marzo 2011

Grasselli e Tocchi, scherma devastante

home

Nel weekend del 12-13 marzo si sono tenuti a Roma i campionati Italiani di pentathlon moderno ctg. Allievi/e.
La prova di nuoto apre le danze e tra gli uomini è Lucidi Fabio a dominare con un notevole 2’08”94. I primi inseguitori sono La Monaca Luca, 2’13” e Persichetti Valerio, 2’14. Sotto la soglia dei 2’20” troviamo anche Michele Lorenzo, 2’17”, Lupi Matteo, 2’19” e Grasselli Valerio, 2’19”.
Si passa alla scherma e qui si assiste allo show di Grasselli. L’atleta dell’Ippocampo mette a segno ben 23 stoccate, subendone solo 3. Questo exploit gli vale 1180pt che gli portano la leadership netta dopo due prove. Il secondo nella scherma è Tonnini, con 964pt,  che risale fino alla quarta posizione. Nessun altro riesce a salire sopra i 900 punti. Lucidi, causa 640pt, scivola in 8^ piazza. La Monaca con 820pt diventa terzo, scavalcato da Persichetti, 856pt.
Nel combined Grasselli parte con un grande vantaggio superiore al minuto. Dietro invece Persichetti, Tonnini, La Monaca, Michele e Pezzotti, sono raggruppati in venti secondi.
Dopo le prime due serie di tiro Grasselli compromette gran parte del vantaggio, causa le due serie di tiro dal 1’10”. Anche gli altri non sono precisi nel tiro, causa pioggia e vento, ma gli si rifanno sotto, con Parisi Giuseppe Mattia che dalle retrovie rientra come un treno.
Nell’ultima serie tiro Grasselli esce dalla postazione in 35” e a quel punto non ha difficoltà nel gestire una decina di secondi di vantaggio, chiudendo la prova in 13’50”. Dietro Persichetti più che andare a caccia del leader deve difendersi dall’arrivo di Parisi, e ci riesce per soli 3 secondi, fermando il cronometro sui 12’57”. Chi invece deve arrendersi a Parisi è Lucidi, autore comunque anch’egli di una bella rimonta, grazie al buon 12’25”. Dietro c’è il vuoto.
Sul traguardo troviamo quindi 1° Valerio Grasselli (Ippocampo), a 11” Persichetti (Nerone), a 14” Parisi (Azzurra) (2’26”, 784, 12’04”) e a 18” Lucidi.

A squadre vince la Sabina, unica squadra completa in gara.

Tra le donne il nuoto vede in testa la modenese Ferrari Francesca con 2’20”26. Poco dietro ci sono a 2’24” Campaner Nicole e Tocchi Gloria. Poi c’è un buco di 10” con la quarta, Graziano Arianna, che ferma il cronometro sui 2’34”, seguita da Bertacchini Alessandra a 2’36”.
Nella scherma Tocchi mette il turbo e con 1112pt balza saldamente in testa. Graziano Arianna con 1028pt recupera il gap subito nel nuoto e risale in seconda posizione, seguita da Campaner, 860pt.
Ferrari e Bertacchini, con rispettivamente 720pt e 888pt, si ritrovano a 100pt dalla zona podio.

All’ultima prova Tocchi (Atletico Mezzaluna) parte con un vantaggio di quasi un minuto e vincendo la prova stessa, con il tempo di 14’00”, si impone con quasi 400pt sulla seconda.
Campaner con 14’29”, secondo tempo della prova, conquista la medaglia d’argento, scavalcando nettamente Graziano, che riesce comunque a restare sul podio.
Seguono nella classifica finale Ferrari e Bertacchini.
L’Avia Pervia, anche qui unica squadra in gara, vince la prova a squadre.

Se Tocchi conferma ciò che da anni dimostra costantemente per Grasselli si tratta del primo vero exploit. Entrambi hanno fatto la differenza nella scherma riuscendo a far prevalere la maggiore esperienza e tecnica nella disciplina.

                                                            Red
Risultati