30 agosto 2011

Convocazioni ai Mondaili: che siano tutti incompetenti?

home

Sul sito della Uipm è stata pubblicata la lista ufficiale degli iscritti al prossimo Mondiale di Mosca (in allegato).
Tutti coloro che hanno conquistato le carte olimpiche ai Campionati Europei compaiono nella starting list e quindi parteciperanno ai Campionati mondiali in programma a settembre. Assenti le carte olimpiche italiane.
Ora mi viene da pensare: possibile che siano tutti così incompetenti da far gareggiare chi è già in possesso di una carta olimpica ? O forse è il nostro C.T. Quattrini, che con la sua “Scelta Tecnica”, si dimostra ancora una volta non alla altezza della situazione, operando scelte al di fuori di ogni logica.
Non è possibile che tutte le altre nazioni portino al Mondiale gli atleti che hanno conquistato le carte Olimpiche e l’Italia scelga di non farli gareggiare.
La motivazione addotta, cioè che  bisogna conquistare più carte, non regge. Se la motivazione fosse logica e valida, anche le altre nazioni avrebbero fatto la stessa cosa. Non credo sinceramente che nel Pentathlon Moderno, Commissari tecnici come quello Ungherese o quello Russo abbiano qualcosa da imparare dal nostro C.T., tutt’altro.
In questo modo il CT ha rovinato il cosiddetto spogliatoio, ha messo gli atleti gli uni contro gli altri.
Nell’ambiente si cerca di fare ricadere tali responsabilità su fattori esterni, fattori che già in una intervista al CT pubblicata sul sito FIPM qualche tempo fa, venivano addotti come motivi validi per la mancanza eventuale di risultati.
Purtroppo senza un cambiamento radicale nella gestione, le cose si trascineranno così fino alla vigilia dei Giochi Olimpici e, saprete come andrà a finire?
Come a Pechino. Anche lì c’era lo zampino dell’attuale C.T.
Gli atleti, gestiti in modo arbitrario in assenza di regole, arriveranno senza alcuna energia mentale all’appuntamento Olimpico e il risultato come allora non sarà all’altezza della situazione.
Spero che i vertici dello sport Italiano possano intervenire  per fermare questo C.T., che vuole prendersi a tutti i costi i meriti di coloro che in passato hanno portato questo gruppo  a risultati di altissimo livello, e che lui, nel giro due anni, è riuscito a distruggere.
Adesso si permette addirittura di discriminare, non facendoli partecipare al Mondiale, due Atleti come Giancamilli e  Petroni che, come risulta dalle statistiche allegate, hanno conquistato la bellezza di 25 medaglie internazionali dal 2003 al 2010 e due carte Olimpiche ai recenti Campionati Europei.
La classifica a squadre, che assegna anche essa un titolo mondiale, non potrà che essere inevitabilmente compromessa facendo a meno del 5° e dell’8° del Campionato Europeo, i quali, avrebbero potuto dare un contributo fondamentale alla squadra Italiana. Con loro in campo si sarebbe potuto aspirare ad un podio Mondiale, visto che agli Europei l’Italia è arrivata seconda alle spalle della sola Russia.
E’ uno sfogo amaro il mio, consapevole che a  livello Italiano questo sport sia tutto da rifare, perché con un C.T. così poco avveduto  non si va da nessuna parte.
Ritengo che si sia aspettato fin troppo, con  due anni di gestione fallimentare di un gruppo che ha vinto sempre tutto fino al 2008, non c’è bisogno di ulteriori conferme.

Spero che la FIPM o il CONI riescano a rimediare a questa situazione assurda e paradossale.

 Giancamilli Pierluigi

    TABELLA A -  MEDAGLIE CONQUISTATE PER ATLETA (2003-2010)

 

GENERALE

MEDAGLIE

ORO

ARG.

BRO.

 

UOMINI

MEDAGLIE

ORO

ARG.

BRO.

1

Petroni Pierpaolo

13

4

5

4

1

Petroni Pierpaolo

13

4

5

4

2

Giancamilli Federico

12

4

3

5

2

Giancamilli Federico

12

4

3

5

3

Corsini Claudia

9

4

0

5

3

De Luca Riccardo

7

3

2

2

4

Bertoli Sara

7

1

0

6

4

Benedetti Nicola

4

1

1

2

5

De Luca Riccardo

7

3

2

2

5

Certelli Lorenzo

3

1

1

1

7

Benedetti Nicola

4

1

1

2

5

Franceschini Auro

3

1

1

1

8

Pieretti Alessia

4

1

0

3

5

Quarto Luigi

3

1

1

1

9

Certelli Lorenzo

3

1

1

1

5

Valentini Andrea

3

1

1

1

9

Franceschini Auro

3

1

1

1

9

Giancamilli Francesco

2

1

0

1

9

Quarto Luigi

3

1

1

1

9

Massimi Giordano

2

1

0

1

9

Valentini Andrea

3

1

1

1

11

Smith MATTEO

1

0

1

0

13

Gandolfo Francesca

3

1

0

2

12

Antonini Edoardo

1

0

0

1

14

Giancamilli Francesco

2

1

0

1

12

Arosio Luca

1

0

0

1

15

Massimi Giordano

2

1

0

1

12

Caruso Alessandro

1

0

0

1

15

Ruggeri Laura

2

1

0

1

12

Dell'Amore Enrico

1

0

0

1

17

Tocchi Gloria

2

0

1

1

12

Pecci   Stefano

1

0

0

1

18

Smith MATTEO

1

0

1

0

 

TOTALI

58

18

16

24

18

Sotero Alice

1

1

0

0

 

DONNE

MEDAGLIE

ORO

ARG.

BRO.

20

Cafiero Giulia

1

0

0

1

1

Corsini Claudia

9

4

0

5

21

Raimondi Sharon

1

0

0

1

2

Bertoli Sara

7

1

0

6

21

Spagnoli Federica

1

0

0

1

3

Pieretti Alessia

4

1

0

3

21

Antonini Edoardo

1

0

0

1

4

Gandolfo Francesca

3

1

0

2

21

Arosio Luca

1

0

0

1

5

Ruggeri Laura

2

1

0

1

21

Caruso Alessandro

1

0

0

1

6

Tocchi Gloria

2

0

1

1

21

Dell'Amore Enrico

1

0

0

1

7

Sotero Alice

1

1

0

0

21

Pecci   Stefano

1

0

0

1

8

Cafiero Giulia

1

0

0

1

 

 

 

 

 

 

8

Raimondi Sharon

1

0

0

1

 

 

 

 

 

 

8

Spagnoli Federica

1

0

0

1

 

TOTALI

89

27

17

45

 

TOTALI

31

9

1

21

  

Start List for 2011 World Championships

8-14 September 2011 Moscow, Russia

Men

1

Austria

Daniel

Thomas

2

Argentina

Villamayor

Sergio

3

Argentina

Zapata

Emmanuel

4

Argentina

Zapata

Nahuel

5

Belarus

Hayanouski

Mikalai

6

Belarus

Meliakh

Dzimitry

7

Belarus

Bogdan

Dmitr

8

Belarus

Zhurauliou

Stanislau

9

Brazil

Romao

Wagner

10

Brazil

Magno

Luis

11

Brazil

Nascimento

Felipe

12

Brazil

Muinhos

William

13

Bulgaria

Dimitrov

Blagoy

14

Bulgaria

Ivanov

Doicho

15

Canada

Riker Fox

Josh

16

Canada

Pietruczuk

Chris

17

Chile

Bustos Rodriguez

Cristian

18

Chile

Bustos Rodriguez

Esteban

19

China

Wang

Guan

20

China

Han

Jiahao

21

China

Sun

Qiang

22

China

Liu

Jiawei

23

China

Guo

Jianli

24

Czech Republic

Svoboda

David

25

Czech Republic

Polivka

Ondrej

26

Czech Republic

Michalik

Michal

27

Czech Republic

Sedlecky

Michal

28

Czech Republic

Kuf

Jan

29

Ecuador

Ruales

David

30

Egypt

El Geziry

Omar

31

Egypt

El Geziry

Amro

32

Egypt

Hefny

Yasser

33

Egypt

Eid

Mohamd

34

Finland

Salminen

Ismo

35

France

Berrou

Jean Maxence

36

France

Holyst

Maurin

37

France

Patte

Christopher

38

GBR

Woodbridge

Nicholas

39

GBR

Weale

Samuel

40

GBR

Cooke

James

41

GBR

Flack

Robert

42

Germany

Koellner

Stefan

43

Germany

Borrmann

Delf

44

Germany

Nobis

Alexander

45

Germany

Gebhardt

Steffen

46

Guatemala

Papadopolo

Nikkos

47

Hungary

Marosi

Ádám

48

Hungary

Kasza

Róbert

49

Hungary

Demeter

Bence

50

Hungary

Tibolya

Péter

51

Ireland

Bailey

Eanna

52

Ireland

Lanigan-O’keeffe

Arthur

53

Italy

Benedetti

Nicola

54

Italy

De Luca

Riccardo

55

Italy

Franceschini

Auro

56

Italy

Poddighe

Fabio

57

Japan

Noguchi

Hayato

58

Japan

Miguchi

Tomoya

59

Japan

Fujimori

Yuki

60

Japan

Hanasato

Naoya

61

Kazakhstan

Ilyashenko

Pavel

62

Kazakhstan

Kusmoldanov

Nurzhan

63

Kazakhstan

Sabirkhuzin

Rustem

64

Kazakhstan

Soldatov

Andrey

65

Korea

Lee

Choonhuan

66

Korea

Nam

Donghun

67

Korea

Hong

Jinwoo

68

Korea

Hwang

Woojin

69

Kyrgyzstan

Novikov

Anton

70

Kyrgyzstan

Kuznetsov

Nikita

71

Kyrgyzstan

Baktybekov

Daniiar

72

Latvia

Cherkovskis

Deniss

73

Latvia

Shika

Sandris

74

Lithuania

Kinderis

Justinas

75

Lithuania

Krungolcas

Edvinas

76

Lithuania

Makarovas

Tomas

77

Lithuania

Aleksandravicius

Paulius

78

Mexico

Soto

Oscar

79

Mexico

Sandoval

Alvaro

80

Mexico

Inzunza

Jorge

81

Mexico

Soto

Cesar

82

Netherlands

Hilgeholt

Kelvin

83

Poland

Golis

Remigiusz

84

Poland

Staskiewicz

Szymon

85

Poland

Majewski

Bartosz

86

Poland

Klekot

Lukasz

87

Portugal

Rego

Ricardo

88

Portugal

Pegado

Afonso

89

Russia

Moiseev

Andrei

90

Russia

Frolov

Ilia

91

Russia

Pankin

Andrey

92

Russia

Sekretev

Pavel

93

Russia

Savkin

Alexander

94

Russia

Karyakin

Serguei

95

Russia

Lesun

Aleksander

96

South Africa

Raper

Jon-Paul

97

Spain

Heredia

Aleix

98

Spain

Rodriguez

Cristobal

99

Switzerland

Walz

Yves

100

Ukraine

Kirpulyanskyy

Dmytro

101

Ukraine

Kirpulyanskyy

Pavlo

102

Ukraine

Tymoshchenko

Pavlo

103

Ukraine

Mordasov

Oleksandr

104

USA

Sacksen

Peter

105

USA

Bowsher

Dennis

106

USA

Bremer

Robert

107

USA

Brady

William