23 settembre 2011
Drzonkow: solo il Combined ferma una bella Italia   home

La squadra azzurra femminile ha lottato bene nella finale dell’Europeo Juniores ma le è mancato lo spunto nel combined per poter centrare medaglie individuali e a squadre.
Dopo la prima prova, l’ormai consueta scherma, troviamo Tocchi, che con bellissimi 1000pt, occupa la seconda posizione ad una sola stoccata dall’espertissima Toth.
Bene anche Gandolfo Francesca che termina la prova con 880pt, in 7^ posizione.
Sotero Alice con 784pt è 21^, ma attaccata al gruppo. Mentre Lontano Camilla con soli 592pt è in ultima posizione (36^).
Si passa al nuoto e le azzurre sono ancora protagoniste.
Gloria con 2’21” regge la rimonta delle straniere e si ritrova 4^. Francesca con il 3° miglior tempo, 2’15”, recupera terreno ed è poco dietro la compagna di squadra. Alice con 2’13” risale in 13^ posizione. Anche Camilla, con 2’17”, recupera qualche piazza.
Nell’equitazione Tocchi e Gandolfo continuano a tenere il treno delle prime. Con rispettivamente 1140pt e 1168pt si ritrovano al via del combined in 5^ e 6^ posizione a inseguire un quartetto non di poco valore.
Sotero e Lontano non sono altrettanto brillanti e con 980pt e 976pt, si ritrovano condannate nel fondo della classifica, rispettivamente 31^ e 36^.
Prima dell’ultima (ultime due) prova le azzurre sono a squadre in quinta posizione ma ad una manciata di punti dal podio.
Purtroppo la prova combinata non sorride alle nostre. La migliore è Camilla col 21° tempo (12’38”), che le permette di riprendere un’avversaria e finire quindi 35^. Tocchi col 29° tempo (12’52”) perde posizioni e finisce 11^. Gandolfo con 13’06” (30° tempo) finisce 19^. Sotero con 13’21” finisce questo mondiale in 33^ piazza.
A squadre le azzurre sono seste.
La gara è stata vinta dall’ungherese Kovacs, che conferma l’ottimo periodo di forma, dopo lo strepitoso argento conquistato al Mondiale Assoluto due settimana fa.
Analizzando la gara risulta comunque evidente che queste ragazze hanno dei numeri, e che solo gareggiando possono svilupparli e quindi convincersi delle proprie capacità.
Ritrovare la squadra azzurra agli europei juniores è stata una bella sorpresa….dopo gli ultimi anni di astinenza.
Red
Risultati