Mentre
a Sassari si era impegnati con la Coppa del Mondo di pentathlon, a Foligno
si disputava la seconda prova nazionale di scherma.
In pedana erano presenti solo 5 pentatleti.
Salvini e Caldarone escono ai gironi, con Gianni sfortunato che torna a
casa per due sole stoccate.
Grasselli con 3 vittorie passa nei 256 ma qui un arbitraggio scandaloso
gli annulla 7 stoccate e si deve arrendere a Frongia per 14-15. Finisce
144°.
De Santis nel girone riporta 4 vittorie e 2 sconfitte. Entra così di
diritto nel tabellone dei 128. Qui incontra Bardine e gli rifila un
pesante 15-3. Nei 64 è il turno di Baroglio Simone, testa di serie dopo i
gironi. Tullio imposta in maniera perfetta l’assalto e si impone per
15-11. Nei 32 c’è Esposito Simone. De Santis alla fine di un
bell’assalto è battuto per 15-11 col rammarico di non aver mai preso in
mano la situazione. Finisce 24°, miglior risultato personale di sempre e
si qualifica direttamente per la Coppa Italia Nazionale, così come
Grasselli e Giommoni.
Valentini nel girone subisce una sconfitta ma conquista ugualmente la
posizione n° 19 del tabellone. Saltati i 128simi si incontra con Gallucci
e in meno di 3 minuti lo liquida con un pesante 15-4. Nei 64 è Ciaccarini
a subire l’impeto di Andrea che in 1’45” lo lascia a 6. Nei 32
arriva Leombruno. Qui l’incontro è tirato ma nel finale Andrea si
impone per 15-12. Nei 16 arriva lo stop. In pedana Andrea si trova opposto
al bronzo olimpico a squadre di Pechino 2008, Stefano Carozzo. Lotta alla
pari per metà incontro, poi va sotto di due stoccate che non riesce più
a recuperare. Finisce 12° e conferma che la performance di Ravenna non è
stato un caso isolato. Nella classifica dopo le due prove è infatti il
numero 5 d’Italia e va direttamente agli assoluti senza passare per la
Coppa Italia.
Tra le donne le pentatlete in gara erano due: Corsini e Bertacchini.
Claudia riporta 3 vittorie nel
girone e viene poi sconfitta da Luoni nei 64simi. Finisce 85^.
Alessandra chiude
il girone con due vittorie è si qualifica per le dirette in 111^
posizione. Passa al tabellone delle 128 e qui incontra Terzani che
supera
con un 15-9 gestito molto bene.
Entra quindi nei 64 e si trova come avversaria Cuomo Francesca con cui
deve arrendersi con punteggio di 15-9 (Cuomo arriverà 28 in classifica
finale).
Bertacchini chiude la sua ottima esperienza a Foligno con un 64° posto
finale
Red
|