15 maggio 2011

Giancamilli e Gandolfo campioni italiani

home

Il campionato italiano svoltosi nel fine settimana tra Mentana e Montelibretti ha assegnato il titolo a Francesco Giancamilli e Francesca Gandolfo.
La gara maschile inizia con la prova di nuoto presso lo Sporting Life di Mentana: Micalizzi Andrea della Tergestina si aggiudica la prova in 2.03.11. Alle sue spalle Francesco Giancamilli e Lucidi Fabio delle Fiamme Oro, Nicola Savaglia, Ciclopi, Pucciariello Andrea e via via tutti gli altri.
A seguire la lunga prova di scherma con 44 atleti in pedana vede Grasselli mettere a segno 34 stoccate e totalizzare 1100 punti. Nell'ordine anche Montico, Vaccari, Giancamilli e Pucciariello concludono la prova con un punteggio superiore ai 1000. La classifica dopo due prove vede in testa Giancamilli in lieve vantaggio su Montico e Pucciariello. La prova di equitazione rimescola la classifica: Montico, Fiamme Oro, su Bario risulta il migliore e con qualche penalità sul tempo si assicura 1192 punti e passa in testa alla classifica provvisoria, Pucciariello, Junior Asti, in sella a Castore conclude con una barra e si piazza al secondo posto; Giancamilli, Fiamme Oro, su Amina Bella colleziona un rifiuto, una barra e penalità sul tempo e finisce al terzo posto. La conclusiva prova di combined vede i tre partire per la prima serie di tiro. Esce subito Cristiano seguito da Francesco e Andrea che subito si buttano all'inseguimento. Per la seconda serie entrano pressochè appaiati. Giancamilli Francesco è il più rapido dei tre e guadagna terreno sugli inseguitori. Rientra primo per la terza e conclusiva serie aumentando con l'ultimo mille il vantaggio acquisito. Taglia per primo il traguardo con il tempo di 11.13.8 e vince l'oro e il titolo di campione italiano per il secondo anno consecutivo. L'argento va all'atleta astigiano Pucciariello Andrea e il bronzo a Montico Cristiano.
A squadre le Fiamme Oro  vincono il titolo con Giancamilli, Montico e Petroni; argento all'Ippocampo con Grasselli, Sciarra e Talamonti; bronzo all'azzurra con Colasanti A., Sinceri e Parisi.

La prova femminile si svolge con la stessa successione di prove: nel nuoto Alice Sotero, Junior Asti, si aggiudica la prova in 2.09.84 seguita dalla compagna di squadra Francesca Gandolfo. Alle loro spalle si trovano Lontano Camilla, Fiamme Oro, Lontano Martina e Torre Marta Maria della Delta. La prova di scherma vede le 26 atlete impegnate in un torneo a due stoccate, che si conclude con la vittoria di Tocchi Gloria che totalizza ottimi 1160 punti. Chiudono sopra i mille punti anche Lontano Camilla, Sotero Alice, Gandolfo Francesca e Bertacchini Alessandra.
Al termine della prima giornata nelle prime 5 posizioni ci sono Camilla Lontano, Alice Sotero,Tocchi Gloria, Atletico Mezzaluna, Gandolfo Francesca e Nicole Campaner, Junior Asti.
Del gruppetto di testa Camilla, Gloria e Nicole non svolgono il percorso equestre poichè non in possesso del provino di equitazione. La prova viene sostenuta da Gandolfo Francesca, Sotero Alice, Bertacchini Alessandra, Avia Pervia, e dalle giovanissime Alessandroni Flora e Prampolini Irene della SS Lazio. Al termine dei quindici salti Alice, in sella a Leopardo, mantiene la testa della classifica seguita da Francesca, Alessandra, Irene e Flora.
La prova di combined cambia l'ordine della classifica parziale: Gandolfo prende la testa della gara subito dopo la prima serie e taglia il traguardo conseguendo il titolo di campionessa italiana. L'argento va a Sotero Alice e il bronzo a Prampolini Irene. La prova di combined è vinta da Tocchi Gloria in 13.34.8. A squadre il titolo viene vinto dalla Junior Asti con Gandolfo, Sotero e Campaner. Argento per la SS Lazio con Prampolini, Alessandroni e Zribi. Bronzo per l'Avia Pervia con Bertacchini, Scardino e Ferrari.
Red
Risultati e foto disponibili nelle sezioni del sito