Nella giornata della finale maschile la scherma fraziona subito il gruppo
degli azzurri: De Luca e Petroni con 904 e 856 punti sono sesto e
undicesimo; Giancamilli è 18° con 784 punti, Franceschini e Benedetti
seguono appaiati al 27° posto con 736 punti.
La prova di nuoto dà nuovo morale ad Auro che con il tempo di 1.57.74
sale fino a metà classifica. Nicola scivola al 34° posto, Federico con
2.03.52 è 19°. Pier Paolo e Riccardo invertono le loro posizioni: in
2.00.30 Petroni è settimo mentre De Luca è 11^ con il tempo di 2.06.98.
La prova di equitazione non offre particolari scossoni alla classifica:
Auro con un percorso netto guadagna due posizioni ed è 15°, Riccardo con
1160 retrocede all'11° posto, Pier Paolo è ottavo con 1180, Federico con
1160 e Nicola con 1180 sono rispettivamente 19° e 34°.
Nel
combined, vinto dal coreano Nam, Benedetti realizza il secondo
tempo, 10.36.85 della prova e riesce a rimontare una dozzina di posizioni
finendo 22°. De Luca con 10.55.14 risale all'ottavo posto. Petroni in
11.18.54 conclude in 14^ posizione. Giancamilli è 20° con il tempo di
11.06.56; Franceschini chiude la gara al 19° posto con il tempo di
11.15.68.
La
seconda prova di Coppa del Mondo è vinta dall'ungherese Marosi, seguito
dal russo Lesun e dal lituano Kinderis
Risultati
Red
|