12 Dicembre 2011

A Senigallia campionato di combinata

Si è svolto domenica a Senigallia il Campionato Italiano categoria Esordienti A che ha visto l’altleta sabino Cicinelli Matteo fregiarsi del titolo di Campione italiano vincendo sia la gara di nuoto che quella di corsa e infliggendo il distacco di circa 150 punti all’inseguitore più prossimo. L’argento è conquistato dall’atleta torinese Panio Enrico, autore del secondo tempo di corsa; a circa 80 punti sul gradino più basso del podio c’è l’atleta della SS Lazio La Torre Gianluca.
A squadre Ippocampo, Futura e Avia Pervia costituiscono il podio.
Il titolo di campionessa italiana di categoria lo conquista Tognetti Aurora della società Montemaggiore, alle sue spalle la romana Salera Silvia, vincitrice della prova di corsa in 3.06.2; bronzo per la modenese Alpinoli Lisa, autrice della migliore performance nel nuoto con il tempo di 1.00.69, che costituisce anche il record di categoria.
A squadre il podio è così composto: Avia Pervia, Athlion Roma, Ippocampo.
Gli Esordienti B si misuravano nella Manifestazione nazionale di avviamento sulle distanze loro riservate. Vince l’oro individuale Moretti Diego, Ippocampo, che si aggiudica anche la prova di corsa in 3.17.2, l’argento va a Luca Capotombolo, Alto Lazio, e il bronzo a Stara Edoardo, Area 51. La prova di nuoto è vinta dal triestino Capuano Simone.
La prova a squadre è vinta da Penta Modena, seguita da  Superga Torino e Athlion Roma.
Tra le coetanee femmine si impone Micheli Elena, che vince entrambe le prove. Alle sue spalle Gemmato Costanza, Modena, e Rinaudo Alice dell’Ippocampo.
SS Lazio, Modena e La Mole Torino costituiscono il podio a squadre.
Nella categoria cuccioli Li Volsi Jacopo vince entrambe le prove e l’oro. Argento ad Alberti Luca del Rari Nantes Marostica. Valpreda Tommaso della Superga Torino  si aggiudica il bronzo.
Futura e Athlion Roma conquistano l’oro e l’argento a squadre.
Per i cuccioli femmine la migliore risulta essere Cesano Giulia, vincitrice della prova di corsa in 1.13.2. Tedeschi Giulia dell’Aprilia si aggiudica l’argento e Uboldi Emma conquista il bronzo e realizza la migliore prestazione di nuoto in 33.89.
Tra i minicuccioli Coalizzi Luca vince la corsa e la classifica finale;  Rinaudo Mattia, Ippocampo, conquista l’argento e il veneto Marcov Robert ottiene il bronzo. La migliore prestazione di nuoto è di Landi Matteo in 1.19.45.
A squadre oro all’Athlion Roma e argento all’Aprilia.
Per le femmine Baldin Mariasole, Rari Nantes Marostica, si aggiudica la prova di nuoto e l’oro finale. La compagna di squadra, Fabris Vanessa ottiene l’argento; il bronzo va a Baldassarre Maria. Terrinoni Sofia dell’Area 51 vince la prova di corsa.
A squadre oro per il Rari Nantes Marostica.
Tra i pulcini Baldin Nicola vince l’oro e la prova di nuoto, Schmidov Emanuele ottiene la medaglia d’argento e Marchioni Flavio il bronzo. La corsa è vinta da Gianni Stefano della SS Lazio.
A squadre Aprilia e Athlion Roma sono rispettivamente oro e argento.
Della Sala Sofia,  Aprilia,  si aggiudica l’oro realizzando la migliore prestazione di corsa in 1.43.7; la compagna di squadra  Coletta Valentina vince l’argento, Terrinoni Susanna è medaglia di bronzo. La migliore prestazione di nuoto la realizza l’atleta piemontese Pucci Francesca.
Anche le categorie senior, junior, allievi e ragazzi gareggiavano per il  titolo italiano di combinata nuoto-corsa.
Tra i senior Poddighe Fabio si aggiudica il titolo di campione italiano di combinata con il tempo di 1.57.83 nel nuoto. De Santis Tullio, Fiamme Azzurre, ottiene la medaglia d’argento. Il bronzo va a Michele Gandolfo della Junior Asti, che realizza il miglior tempo nella corsa in 9.27.5.
A squadre Torino vince il titolo.
Tra le donne Mancini Alessia vince il nuoto e l’oro della classifica finale, Cesarini Clara ottiene l’argento vincendo la corsa in 11.10. 8, bronzo a Palazzo Lavinia.
Per gli Junior il triestino Micalizzi vince le due prove e si aggiudica l’oro. Alle sue spalle l’astigiano Pucciariello Andrea; medaglia di bronzo a Pieri Federico della Delta.
Nella corrispondente categoria femminile Sotero Alice vince l’oro aggiudicandosi la prova di corsa.
Lontano Martina ottiene l’argento e Gandolfo Francesca il bronzo. L’atleta dell’Esercito realizza la migliore prestazione di nuoto con il tempo di 2.08.
Tra gli allievi l’oro va a  Pardini Simone della Delta vincitore anche della corsa in 9.45.1; Persichetti Valerio ottiene la medaglia d’argento e Colasanti Alessandro il bronzo. La prova di nuoto è vinta da Michele Lorenzo in 2.02.22.
Tra le coetanee femmine vince Nicole Campaner, che si aggiudica la prova di corsa. Frezza Alessandra si classifica al secondo posto davanti a Grassi Miriam. La migliore performance di nuoto la realizza Torre Marta Maria in 2.15.78.
La Delta vince l’oro a squadre.
Tra i ragazzi Esposito Gian Pasquale vince la prova di nuoto e l’oro della classifica finale. Sul secondo gradino sale Lattanzi Davide dell’Athlion; bronzo per Colasanti Daniele. La prova di corsa va a Ribustini Gabriele in 6.01.6.
Il podio a squadre è così composto: Athlion, Avia Pervia e SS Lazio.
Prampolini Irene della SS Lazio vince l’oro, l’argento va a Pistoia Angelica che si aggiudica la corsa; il bronzo va a Mombelli Elena che vince il nuoto in 2.22.95.

Lorena T.

 

Ringraziamo chi cortesemente ha inviato le foto a completamento del presente articolo