| |||
Nel fine settimana Modena è stata palcoscenico del Memorial D’Incerti, una manifestazione nazionale di pentathlon moderno che ha visto in gara tutte le categorie dalle promozionali ai senior. Le
società modenesi hanno dato ancora una volta dimostrazione della loro
capacità organizzativa, predisponendo ogni dettaglio della due giorni di
gara e mostrando l’accoglienza tipica della gente e della cultura di
questa terra. Per le ragazze Tognetti Francesca, Delfino, vince il nuoto in 2.23.90 e l’oro della classifica finale, argento a Prampolini Irene, SS Lazio, vincitrice della prova di combined con il tempo di 9:47.90. Bronzo a Corradi Eleonora, Delfino. La categoria Eso A maschi ha visto la vittoria di Ribustini Gabriele, SS Lazio, che si aggiudica la prova di corsa in 3.11 e il tiro con 176 punti. L’argento va a Gislon Federico e il bronzo a Bergamini Filippo, Avia Pervia. La prova natatoria è vinta da Pasquinucci Federico, Pentamodena, con 1:06.88. Nella
categoria Eso A femmine Bosi Elena si aggiudica la prova di tiro con 186
punti e vince l’oro della classifica finale. Mombelli Elena, SS Lazio
vince sia il nuoto che la corsa e guadagna la medaglia d’argento,
Tamburino Elena, Avia pervia, conquista la medaglia di bronzo.
Gli Eso B maschi vedono Masella Marcello, Pentamodena, salire sul gradino più alto del podio; Gislon Riccardo si aggiudica la prova di corsa in 3.32 e l’argento; Agazzotti Riccardo, Pentamodena, realizza la migliore performance di nuoto in 1.08.41 e vince il bronzo. Micheli Elena, per la categoria Eso B femmine, vince la prova di nuoto in 1.12 e la medaglia d’oro; la modenese Gemmato Costanza si aggiudica la medaglia d’argento; Mercuri Beatrice realizza la migliore prestazione di corsa e completa il podio. Per i cuccioli maschi Li Volsi Jacopo, neo vincitore della Coppa Avvenire, fa l’en plein vincendo il nuoto, la corsa e la classifica finale. L’argento va a Micheli Giorgio e il bronzo a Alessandro Federico. Per
i Cuccioli Femmine Cesano Giulia, La Mole Torino, non si risparmia né
nella prova di nuoto né in quella di corsa, vincendole entrambe e
conquistando così l’oro della classifica finale. L’argento
è di Ballotti Valentina, Audax Castelfranco e il bronzo va a Agazzotti
Giorgia. La
categoria promozionale vede Camillacci Gianmaria, Palarena, vincere la
corsa in 1.37 e conquistare la medaglia d’oro; Pucci Francesca, La Mole
Torino; si aggiudica il nuoto in 21 secondi e la medaglia d’argento,
Saccani Matilde, Delta, è medaglia di bronzo. Nel
pomeriggio di domenica si sono svolte le Staffette Combined dei Campioni
con formula uomo/uomo, uomo/donna, donna/donna. Le premiazioni concludono la due giorni modenese: medaglie e prodotti tipici per tutte le categorie, per le staffette anche montepremi in denaro. A coronamento della manifestazione possibilità di partecipare al pizza party al termine della prima giornata di gare presso la sede della società e pasta party nella giornata di domenica presso il circolo equestre: un pranzo in piena regola secondo la migliore tradizione culinaria della zona. Due giorni vissuti intensamente in un clima di cordialità e divertimento che rappresentano un ottimo veicolo per la promozione di questo sport non facile, né da organizzare, né da praticare, ma estremamente coinvolgente e appassionante, una bella esperienza sia per gli atleti che per gli accompagnatori, un esempio da seguire per chi voglia diffondere la pratica sportiva. Una curiosità: osservando le classifiche si può notare che al Memorial D’Incerti hanno gareggiato, ciascuno nelle rispettive categorie, un papà e una figlia, quale testimonianza dello sport vissuto all’insegna di un sano agonismo e divertimento. Lorena
T.
|