| |||
Veniamo alla cronaca della gara, che è stata trasmessa interamente in diretta streaming, fornendo così la massima visibilità all’evento. La diretta è stata accessibile dal link presente sul sito wwww.pentathlonmoderno.it. Le ragazze cominciano con la prova di nuoto nella vasca da 50 degli impianti di Szekesfehervar. L’atleta viareggina Marta Torre Maria regala all’Italia la migliore prestazione azzurra con il tempo di 2.19.60 che la colloca all’ottavo posto della classifica parziale. L’astigiana Nicole Campaner è 20^ in 2.22.06, mentre oltre metà classifica troviamo Gloria Tocchi con 2.25.29. Nella successiva prova di scherma Gloria affila le armi e, a sole due stoccate dalla vincitrice del torneo, con un bene augurante 960 risale fino alla 9^ posizione. Marta con 25 stoccate messe perde qualche posizione rimanendo tuttavia nella parte alta della classifica. Nicole segue staccata in 43^ posizione dopo una scherma non positiva. Nella
conclusiva prova di combined Tocchi conferma la sua buona attitudine alla
prova realizzando la terza performance assoluta e guadagnando il podio.
Torre in 13.54.26 è 19^ e Campaner conclude 42^ in 14.01 37. Una curiosità: l’edizione del 2003 tenutasi sempre in Ungheria vede sul terzo gradino del podio una giovane tedesca, tale Lena Schoneborn,.. che la coincidenza sia di buon auspicio!?!? A squadre l’Italia è ottava. La gara maschile comincia invece con la prova di scherma dove Grasselli Valerio e Colasanti Alessandro ottengono i significativi punteggi di 984 e 936, collocandosi pertanto nella zona alta della classifica. Persichetti Vario e Michele Lorenzo ottengono rispettivamente 840 e 748 punti. La prova di nuoto vede Alessandro realizzare 2.08.67 che gli consente di risalire al 5° posto. Valerio G. copre i 200 metri della prova in 2.15.49 e ottiene la nona posizione. Lorenzo e Valerio P. nuotano rispettivamente in 2.10.81 e 2.11 posizionandosi al 41° e 29° posto al termine delle due prove. Il
combined conclude come di consueto la manifestazione: Colasanti in
12.05.09 termina 9°, Persichetti risale in 20^ posizione realizzando la
migliore prestazione degli azzurri in 11.53.33, Grasselli e Michele sono
rispettivamente 25° e 45° della classifica finale. |