Domenica
29 maggio nella cittadina abruzzese di Torre de' Passeri si è svolta la
finale della prima Coppa Avvenire.
Le fasi preliminari si erano tenute nel mese di marzo a Lido di Camaiore e
a Roma, rispettivamente per il centro nord e il centro sud.
La fase finale si è svolta one day e ha visto la partecipazione di un
nutrito gruppo di giovani atleti provenienti da diverse regioni italiane.
La formula ha previsto la stesura di due classifiche distinte, una per la
gara di domenica e una derivante dall’unione dei punti conseguiti sia
nella fase preliminare che nella finale.
Per
la categoria Esordienti A femminine il podio è costituito da tre atlete
romane: sul gradino più alto sale Mombelli Elena, SS Lazio, che realizza
anche la migliore prestazione di nuoto con il tempo di 1.04.70; la piazza
d’onore è per Salera Silvia, Athlion, che conferma la leadership nella
corsa con il tempo di 3.12; il bronzo va a Toraldo Benedetta della SS
Lazio.
La classifica congiunta assegna l’oro a Salera Silvia, che nelle due
gare realizza lo stesso punteggio e conclude con 4608 punti; l’argento
è a panneggio di Toraldo Benedetta a soli 4 punti di distacco; il bronzo
va a Rinaudo Emma, Ippocampo con 4560 punti.
Nella
corrispondente categoria maschile Cicinelli Matteo, Onda Blu, conquista
l’oro. Ribustini Gabriele della SS Lazio si aggiudica la prova di corsa
in 2.51.1 e l’argento. Di Tizio Cristian, Swamp Swimming, vince il nuoto
scendendo sotto il minuto e guadagna il bronzo.
La classifica dei due eventi conferma sia l’oro di Cicinelli Matteo con
4480 punti, che l’argento di Ribustini Gabriele, 4404; il bronzo va
invece a Trentin Giovanni della Policroma con 4172 punti.
Nella
categoria Esordienti B la migliore della giornata risulta essere Musso
Valeria, Junior Asti, che si aggiudica anche la prova di nuoto con il
tempo di 1.10.50; sul secondo gradino sale De Cesaris Claudia,
Montemaggiore, che mostra una condizione perfetta a corsa aggiudicandosi
la prova con il tempo di 3.17.7; bronzo per la compagna di squadra
Tognetti Aurora.
Il podio della classifica congiunta vede Valeria sul gradino più alto con
4312 punti, Aurora e Claudia si scambiano di posto e concludono
nell’ordine con 4304 e 4228.
I
coetanei maschi vedono l’affermazione di Tedeschi Simone dell’Aprilia:
vince sia il nuoto, in 1.06.60, che la corsa, 3.14.5, e guadagna così
l’oro; la piazza d’onore è per Toneatti Edoardo del Rari Nantes
Marostica; il bronzo va all’atleta dell’Ippocampo Moretti Diego.
La classifica congiunta assegna l’oro a Simone, vincitore sia della fase
preliminare centro sud, che della finale, con 4436 punti; Edoardo si
aggiudica l’argento con 4350 punti; il bronzo va a Diego con 4314 punti.
La
categoria cuccioli femmine assegna a Ferraro Ludovica della SS Lazio
l’oro della manifestazione finale e la migliore prestazione natatoria;
alle sue spalle Tedeschi Giulia, Aprilia, si aggiudica la medaglia
d’argento; il bronzo va a Terrinoni Elisa, Area 51. La torinese Cesano
Giulia, con il tempo di 1.14.8, realizza la migliore performance sui 400
metri della corsa.
Il podio della classifica congiunta vede Ferraro Ludovica condurre con
4352 punti; Cesano Giulia occupa la seconda piazza con 4280 punti e
Terrinoni Elisa completa il podio con 4276 punti.
I
cuccioli maschi vedono la vittoria di Li Volsi Jacopo, Palarena che in
1.15.7 vince anche la prova di corsa. Alberti Luca del R.N. Marostica si
aggiudica l’argento; il bronzo va a Ianzini Alessandro dell’Ippocampo;
la prova di nuoto è vinta dal compagno di squadra Covato Francesco con il
tempo di 33.40.
Nella classifica delle due prove al primo posto troviamo ancora Li Volsi
Jacopo con 4332 punti; Alberti Luca occupa la piazza d’onore con 4300
punti e Tonellotto Mattia, 4256 punti, si aggiudica il bronzo.
La
categoria minicuccioli femmine assegna l’oro alla veneta Baldin
Mariasole che copre i 25 metri della prova di nuoto in 18.10; la compagna
di squadra Toneatti Ilaria si aggiudica l’argento e Terrinoni Sofia,
Area 51, vince la prova di corsa e il bronzo.
Il podio della classifica congiunta vede nell’ordine Mariasole, Ilaria e
Sofia rispettivamente con 4132, 4116 e 4064 punti.
I
coetanei maschi vedono la vittoria di Coalizzi Luca, Athlion, autore anche
della migliore prestazione di corsa. Camillacci Gian Maria, Palarena,
vince l’argento e Giubileo Simone si aggiudica il bronzo. Il nuoto è
vinto da Ciucci Giorgio, Fiamme Oro, in 19 netti.
La classifica congiunta vede il podio così composto: Coalizzi, Giubileo e
Rossi Filippo, Ippocampo con 4184, 4128 e 4124 punti.
La
categoria promozionale gareggiava nella 1^ Coppa Speranze: Della
Sala Sofia dell’Aprilia vince l’oro aggiudicandosi la prova di corsa
in 1.33.1; Pucci Francesca, la Mole Torino, guadagna l’argento e vince
il nuoto in 20.90; Il bronzo va a Angelini Giorgia della SS Lazio.
Anche il podio della classifica congiunta vede le atlete suddette
nell’ordine con i seguenti punteggi: 3183, 3130, 3013.
Tra i maschi Donati Alessio, Ippocampo, guadagna l’oro, Schmidov
Emanuele, Accademia dello Sport, vince il nuoto e l'argento. Il bronzo va
a Gianni Stefano. La corsa è vinta da Salmouni Adam dell'Athlion.
Il podio della classifica dei due eventi vede nell’ordine: Donati
Alessio, Tavolini Alessandro, Athlion Roma, e Schmidov Emanuele.
Lorena T.
|