La
gara femminile di questo assoluto di triathlon e tetrathlon θ stata
caratterizzata da due domini, quello di Campaner nel combined e quello
dilagante di Tocchi nella scherma.
Nella prova di nuoto vince la giovanissima nuotatrice Sotero Giorgia, con
2093. Seconda θ Gandolfo con 2096. Laltra Sotero,
Alice, θ terza con 2129. seguono poi Tocchi, Lontano C., Lontano M.
e Torre con rispettivamente 2141, 2147, 2151 e
2157.
Nel combined θ Nicole Campaner a fare la differenza. Partita col numero
8, in
virtω del 2181 stabilito nel nuoto, recupera posizione su posizione
e col tempo di 1238 si aggiudica il titolo, facendo il vuoto con
64pt di vantaggio dalla prima inseguitrice. Seconda θ Gandolfo Francesca
che con 1320 resiste per un solo secondo al ritorno di Lontano
Martina, che si aggiudica il bronzo col tempo di 1304.
Seguono in classifica Lontano Camilla, Tocchi e Tognetti (autrice del
secondo tempo con 1151). Da sottolineare anche lottimo 1155
di Frezza Alessandra.
La prova di scherma esegue una piccola rivoluzione nella classifica.
Gloria Tocchi, quasi perfetta, con 1140pt stacca tutte e vince il titolo
del Tetrathlon. Campaner con 680pt retrocede fino alla 7^ posizione. Ne
approfitta Lontano Martina che con 920pt scavalca di misura anche Gandolfo
e finisce seconda, davanti proprio alla giovane di Asti.
In classifica seguono Cesarini Clara (2^ a scherma con 980pt), Sotero e
Lontano C.
Se
per Tocchi e Gandolfo questa gara θ stata una conferma del loro
valore indiscusso, anche le altre hanno dimostrato di fare sul serio.
Nicole Campaner conquista infatti il primo podio e il primo titolo
assoluto in carriera, a letΰ di 18 anni.
Lontano Martina coglie invece un doppio podio, bronzo nel triathlon
argento nel tetrathlon. Per la ventenne toscana si tratta delle prime
medaglie importanti in carriera.
Infine tantissimi complimenti alla giovanissima Tognetti Aurora, che a
soli 14 anni compete alla pari con tutte le avversarie.
Red
|