| |||
Oltre
alle carte dirette, questo Mondiale metterà in palio i consueti punti di
ranking olimpico maggiorati. Qui si
seguito il programma gare con gli azzurri impegnati: 7
maggio - Finale a
staffetta femminile 9.30
scherma, 14.50 equitazione, 17.30 combined, 18
cerimonia di premiazione 8 maggio
- Finale a staffetta maschile Italia:
Montico
Cristiano, Poddighe Fabio e Franceschini Auro 9.30
scherma, 14.50 equitazione, 17.30 combined, 18 cerimonia di premiazione
Italia:
Pucciariello
Andrea e Gandolfo Francesca 9.30
scherma, 14.50 equitazione, 17.30 combined, 18
cerimonia di premiazione Italia:
Mancini
Alessia, Crognale Sabrina, Bonessio Lavinia e Cesarini Claudia Italia:
Petroni
Pier Paolo, Giancamilli Federico, De Luca Riccardo, Benedetti Nicola In questo
mondiale le giovanissime staffette azzurre avranno modo di fare esperienza
e testare il proprio valore in campo assoluto. Per le
donne impegnate nell’individuale il primo obiettivo sarà quello di
conquistare punti di ranking pesanti per rendere matematica la
qualificazione olimpica, comunque le ragazze (Cesarini, Bonessio e
Crognale) avranno la possibilità di ottenere ulteriori punti per il
ranking Olimpico nella finale della World Cup che si svolgerà in Cina il
26 e 27 maggio. Negli uomini probabilmente questo mondiale avrà valore di Trial in vista olimpica, anche perché il C.T. Marco Quattrini ha comunicato che probabilmente in virtù delle carte conquistate e delle ottime posizioni nel Ranking, gli uomini non parteciperanno alla finale della World Cup. In bocca la lupo a tutti gli azzurri in gara e buon divertimento a tutti gli spettatori. Red |