09  Maggio 2012

Roma 2012: Solo Crognale

Questo giovedì 10 maggio 2012 lascia un po’ l’amaro in bocca e lascia anche la squadra femminile azzurra decimata.
Solo Sabrina Crognale ha saputo centrare l’obiettivo e l’ha fatto alla grande. Le sue compagne di squadra finiscono invece anzitempo questa avventura mondiale.
Veniamo alla cronaca.
La mattinata di gare inizia bene. Nella poule A abbiamo Sabrina, impegnata nella scherma. Dopo le prime 5 stoccate umane, con 3 vittorie e 2 sconfitte, si trasforma in un rullo compressore che la vede mettere altre 15 stoccate, per un totale di 18 e subirne solo altre 4. Con 1032pt si aggiudica la prova e inizia così il proprio mondiale nel migliore dei modi.
Nel frattempo inizia la poule B e qui ci sono Alessia Mancini e Claudia Cesarini. Entrambe sono autrici di ottime prestazioni personali. Alessia ferma il cronometro sui 2’18”35 (10^ posizione) e Claudia con un ottimo 2’22”58 è 17^, ma a ridosso della zona qualificazione (le prime 12).
In attesa dell’inizio della poule C c’è da ritenersi più che soddisfatti di questo felice inizio delle azzurre.
Ma poi mentre Lavinia Bonessio nuota i 200mt in 2’26”38, tempo che la piazza 19^, non proprio vicino alle prime, Alessia e Claudia tirano le prime stoccate.
Alessia parte in sordina e dopo 11 assalti vanta 6 stoccate. Claudia, alle prese con le solite difficoltà ne annovera per ora 4. 
A metà gara Alessia è salita nella zona alta della classifica di scherma ed è ben piazzata anche in quella generale. Claudia resta sempre sotto il 50% e non si schioda dalla 19^ posizione. L’ultimo turno è fatale alle due azzurre, che subiscono un “cappotto”, riportando 4 sconfitte su 4. Alessia conclude quindi la gara con buoni 872pt (in virtù di 14v e 11s), che sarebbero potuti essere di più, ed 8^ ma con soli 56pt dalla 13^.
Claudia termina la scherma con 10 vittorie che le valgono 744pt. Ancora 19^, ma con i distacchi che sono incrementati. La 12^ posizione è infatti a 120pt, che equivalgono a 30”. Non poco!
Anche Sabrina, nella poule A, conclude la seconda prova, quella di nuoto, e in virtù di 2’23” si ritrova a perdere una sola posizione ed è 2^.
Mentre iniziano le prove di combined, Lavinia è impegnata nella scherma.  

Al primo terzo di gara Bonessio viaggia ad una stoccata sopra al 50% ma poi arriva la crisi e con una brutta seconda parte della prova finisce come Claudia, con 10 vittorie e 15 sconfitte, a quota 744pt. Si ritrova quindi in 20^ posizione con un bel gap da recuperare.
Siamo al combined.
Sabrina, parte 2^ e alla prima serie di tiro paga un po’ la tensione. Commette 5 errori per un totale di 30” e riparte in 4^ posizione, che mantiene poi nella prima frazione podistica, vedendo però molto ridotto il vantaggio accumulato con la scherma. Nel secondo tiro diventa concreta e con 15” (un solo errore) diventa 3^. Nella corsa viene poi scavalcata da due avversarie ma si assicura la qualificazione con l’ultima serie di tiro, dove impiega 15”. A quel punto c’è solo da amministrare e sul traguardo, col tempo di 12’39”, è addirittura seconda!
Nell’ordine segue la poule B, quella di Mancini e Cesarini.
Appena partite, Alessia si trova subito a perdere terreno con una serie da 31” che la fa scendere 12^. Claudia con 19” resta invece 19^ senza accorciare molto i distacchi. Dopo il primo km rientrano al poligono in 13^ e 18^ piazza. Alessia qui compromette ogni possibilità di qualificazione. Resta al poligono per l’intero 1’10” anche per un malfunzionamento della pistola, a quel punto scivola nelle parti basse della classifica.
Anche per Claudia la seconda serie chiude molte porte. Avrebbe avuto bisogno di un 5 su 5 e invece, commettendo 3 errori, impiega 24” che la fanno diventare 20^, con il distacco iniziale dalla 12^ ancora invariato.
Con Alessia fuori gioco l’obiettivo è tutto per Claudia, che nel secondo km tenta il tutto per tutto rimontando 5 posizioni. Ma poi al poligono resta di nuovo troppo, 27”, che la lasciano in 15^ posizione ma con il vuoto davanti. Alla fine chiude la prova in 12’15” (8° tempo) ma è 15^, a 112pt dalla zona qualifica.
Alessia con 14’30” finisce 22^.
Ultima a scendere in campo è Lavinia, 20^, in cerca di una rimonta alla Benedetti!
La partenza non è male, nonostante 3 errori riparte dopo 19” ed è già 18^.
Nel primo km supera due avversarie e torna al poligono 16^. Qui è bravissima nel completare i 5 centri con soli 14” e nonostante riparta ancora 16^ ha molto accorciato i distacchi. Infatti nel secondo km sono altre due le posizioni conquistate e all’ultima serie di tiro entra come 14^.
Qui si supera e con 12” riesce come n°12. Sarebbe solo da mantenere la posizione ma purtroppo questa bellissima prova di Lavinia viene rovinata dalla cinese Zhang che, più fresca, la supera e la distacca. Nel finale anche l’ucraina Spas riesce a passare un’ azzurra ormai scarica. Con l’ottimo tempo di 11’45” (4° della poule) Lavinia chiude al 14° posto.
Come accade spesso alla squadra femminile azzurra, è la scherma a fare da bilancia. Sabrina strepitosa nella prova di spada è andata liscia liscia.
Claudia e Lavinia non sono invece riuscite a recuperare i gap subiti proprio nella scherma.
Alessia ancora una volta soffre il combined. 
Complessivamente nel nuoto le ragazze confermano un trend di crescita, grazie al buon lavoro congiunto del tecnico Mencarelli e del preparatore atletico Passerini.
Per la finale di sabato, affidiamo dunque tutte le nostre speranze a super Sabry, augurandole un’altra scherma degna della tradizione italiana.
Domani arriva il momento dello squadrone azzurro maschile.
I nostri 4 alfieri saranno così suddivisi:

Pier Paolo Petroni nella poule A.

Federico Giancamilli nella poule B

Nicola Benedetti e Riccardo De Luca nella poule C.

Domani ci si diverte!

Red