09  Maggio 2012

Roma 2012: Pucciariello e Gandolfo finiscono ottavi

La prima esperienza mondiale assoluta per la coppia di Asti, Andrea Pucciariello e Francesca Gandolfo, finisce con un’ottava posizione, che varrà da punto di partenza per il futuro dei due giovani.
La prova di scherma risulta essere la migliore di tutti gli azzurri finora impegnati in questo mondiale. Per la prima volta, grazie ad un buon finale, la squadra azzurra è sopra al 50% delle stoccate. Con 24 vittorie e 20 sconfitte i due azzurri portano a casa 860pt che valgono la quinta posizione momentanea. In realtà la classifica è molto lunga con alcune squadre in fuga, come Repubblica Ceca e Russia, oltre i 1000pt e altre formazioni invece sotto i 700pt.
Si va all’Aniene e si disputa la prova di nuoto. Qui Andrea impiega 57” per la propria frazione e Francesca impiega 1’03”. Il totale è di 2’01”12, quarto tempo della gara. Continua così l’ottimo mondiale natatorio delle squadre azzurre. I due Italiani restano comunque in 5^ posizione a 60pt dal podio ma lontani da Cechi e Russi.
La prova di equitazione lascia da ridire sulle prestazioni tecniche degli atleti in gara e purtroppo a commettere molti errori è anche Francesca.
I nostri giovani finiscono infatti i due giri con 4 abbattimenti e 32pt di penalità sul tempo, per un totale di 112 . Con 1088pt, 8° punteggio, conservano la quinta piazza, ma distanziandosi da chi li precede e vedendo avvicinarsi alcuni inseguitori.
Siamo all’epilogo della giornata con la prova di combined.
Gli azzurri per puntare al podio devo riprendere almeno due posizioni. Le due compagini più vicine sono Cina e Ucraina a 18” e 23”.
Si parte e Francesca, prima frazionista, con 7 errori e 48” totali in postazione compromette ogni speranza di podio. Esce dal poligono in 7^ posizione e nella quale si ritrova anche dopo il primo km. Nella seconda serie di tiro manca ancora di precisione e con 40” perde un'altra posizione, ritrovandosi ottava. Nella seconda frazione podistica non cambia nulla e Andrea si trova a partire 8°. Per i primi 5 centri impiega 29” e continua ad essere ottavo, così come dopo la seconda serie, 23”, e anche al termine della gara. 
Nel combined i due azzurri hanno perso terreno, tanto da finire a ben 620pt dal podio.
Note positive sono invece arrivate dalle prime due prove, dove i due giovani hanno dimostrato di essere validi. 
Finita la parentesi delle gare a squadre, domani si parte con le qualifiche femminili individuali. Le atlete saranno divise in 3 poule, con le migliori 12 di ognuna che conquisteranno il pass per la finale.
In gara per l’Italia ci saranno: Claudia Cesarini, Sabrina Crognale, Alessia Mancini e Lavinia Bonessio.
Per centrare l’obiettivo finale tutte dovranno portare a casa un buon bottino dalla scherma. Mancini e Crognale dovranno poi limitare i danni nel combined.

Di sicuro domani non mancheranno le emozioni.

Red