Si
è tenuta ad Ancona, il 18-19 maggio, la fase nazionale della Coppa Italia
di scherma. Per ogni arma erano 16 i posti disponibili per gli assoluti
che si terranno questa settimana a Bologna.
Come sempre questa gara è stata caratterizzata dagli altissimi numeri di
partecipanti, qui approdati dopo le selezioni regionali.
Nelle donne, erano 212 le spadiste a scendere in pedana. Tra queste alcune
pentatlete.
Terminano la gara con la fase a gironi, non superando questo turno,
Prampolini, Tognetti e la sfortunata Zribi, out per una sola stoccata.
Nelle zone altissime troviamo invece Corsini Claudia con tutte vittorie e
Tocchi Gloria con 5 vittorie e una sconfitta. Passa il turno anche Clara
Cesarini con 3 vittorie.
Nel tabellone delle 256 tira solo Clara, che supera 11-10 Vona e raggiunge
quindi nelle 128 le altre due pentatlete.
Qui Clara è ancora la più fredda imponendosi per 15-14 contro la testa
di serie Falqui. Tocchi supera per 15-10 Lucifora e Corsini ha la meglio
su D’Angelo per 15-8.
Nelle 64 Cesarini cede nettamente a Bovolenta e Corsini si arrende a
Carrubba. Unica a passare il turno è Gloria che batte Mazeetto col
punteggio di 15-13.
Nei 32 Tocchi si gioca la qualificazione agli assoluti contro Giorgia
Forte.
La prima frazione viene saltata a causa di una passività. I secondi 3
minuti vedono lo strapotere di Gloria che si porta sull’8-3. Nell’ultima
frazione Forte torna alla riscossa e capovolge la situazione vincendo alla
fine per 15-13.
Nella classifica finale Tocchi è 23^, Corsini 35^ e Cesarini è 63^.
Il sabato scendono in campo i maschi con un numero maggiore di pentatleti.
Dopo i gironi il migliore è De Santis con 5 vittorie e 1 sconfitta.
Poi ci sono Valentini e Vitali a 4v2s, Smith, Ancora, Colasanti e
Grasselli a 3v3s.
A 2 vittorie, ma primo degli eliminati, c’è Micozzi. Infine senza
vittorie ci sono Maccaroni e Di Stefano.
Si passa alle dirette dal tabellone dei 516. Ma tutti i pentatleti ancora
in gioco approdano direttamente nei 256.
Qui Colasanti perde 15-5 contro Baldacci, Vitali 15-7 contro Mezzani e
Ancora 15-3 contro Di Martino.
De Santis vince 15-9 con Di Terlizzi, Grasselli batte Marchetti 15-13,
Smith batte Tosi 15-12 e Valentini si impone 15-12 su Danna.
Nei 128 si fermano De Santis, battuto da Maronato, e Smith, superato da
Galassini.
Passano il turno Grasselli e Valentini. Col primo che batte Perfetti per
15-12 e con Andrea ,che supera Concilio, sanzionato col secondo giallo sul
14-14 e subisce quindi la stoccata decisiva.
Nei 64 Valentini batte Di Martino col punteggio di 15-12 e Grasselli batte
Scalzo, testa di serie numero 5, sempre per 15-12.
Siamo quindi nei 32 e arriva l’assalto decisivo per gli assoluti.
Valerio contro Bombrini va subito sotto e non riesce più a riagganciare
l’assalto. Finisce sconfitto per 15-10.
Andrea contro Galassini è invece impegnato in un assalto equilibratissimo
che si risolve solo all’ultima stoccata. Quando è l’atleta genovese a
mettere a segno il 15-14.
Per entrambi i pentatleti la corsa agli assoluti si ferma all’ultimo
scalino.
Nella classifica finale Andrea e Valerio sono 28° e 31° e non dovranno
disputare il prossimo regionale di qualificazione rientrando nel gruppo
d’Elite.
Red
|