L’edizione
2006 dei mondiali militari, tenutasi in Lituania, non è stata per i
nostri delle più fortunate. Nessuna medaglia ed un infortunio grave è
quello che gli azzurri hanno riportato.
La squadra maschile, rappresentata da Pecci Stefano, Benedetti Nicola e
Riccardo De Luca, si è ben comportata nelle semifinali. Tutti e tre
centrano una facile qualificazione. In finale partono con un buon tiro ma
poi i due giovani si perdono nella prova di scherma. De Luca è andato
vicino al record negativo della singola prova. Con la gara a squadre
compromessa l’obbiettivo è su Pecci ben piazzato. Un nuoto non dei
migliori ed una caduta a cavallo eliminano ogni speranza residua di
medaglia. Finiscono nell’ordine 11° Stefano, 13° Nicola e 28°
Riccardo. I due giovani si sono in parte riscattati con un ottima corsa. A
squadre sono ottavi.
La gara femminile ha visto un bassissimo numero di partecipanti, solo 13.
Ciò non ha reso possibile la gara a squadre. migliore delle italiane è
stata Alessia Mancini,7°. Una gara buona ma senza grandi exploit. 8° ha
finito Alessia Pieretti che non riesce in questa stagione ancora a
dimostrare quel che vale. 13° è invece Bonessio Lavinia (nella foto),
che non ha potuto terminare la gara. Nella prova di equitazione alla
seconda caduta si è rotta il polso. Era stata comunque molto brava nella
scherma dove aveva totalizzato il secondo miglior punteggio.
Nella staffetta maschile, ultima gara di questi cism, gli azzurri si sono
arenati ancora nell’equitazione. Bravi nelle precedenti prove, si
trovavano saldamente in seconda posizione, ma purtroppo De Luca non sente
la campanella della giuria ed incorre in una notevole penalità che sarà
poi fatale. Anche qui nonostante un ottima corsa finiscono ottavi con il
rammarico che per l’argento sarebbero bastati quei punti persi
ingenuamente.
Facciamo tanti auguri di buona guarigione a Lavinia e ci aspettiamo una
rivincita nell’edizione 2007.
CdL
|