Benedetti-De Luca-Quarto: CAMPIONI DEL MONDO

www.pentathlonmoderno.itAi Campionati Mondiali juniores di Shanghai 2006 nella gara a staffetta a salire sul gradino più alto del podio sono stati tre ragazzi italiani.
Non è certo stato un successo inaspettato, il valore dei tre azzurri è indiscutibile.
I nostri partono bene nella prova di tiro. Sono terzi con 270 punti sagoma, con i soli bielorussi in fuga. Particolarmente bravi sono stati De Luca e Quarto. Il primo ha vendicato le brutte prestazioni dell’individuale il secondo ha confermato lo stato di grazia. Nella scherma tutti e tre lottano egregiamente finendo secondi sia nella singola prova che nella classifica generale. La competizione di nuoto si svolge sotto un’insolita veste. I ragazzi si ritrovano infatti a gareggiare in una piscina all’aperto sotto la pioggia. La squadra azzurra riesce a limitare i danni trascinata dai 57” di Luigi. Perde così una sola posizione e rimane saldamente nella zona podio. L’inizio della prova a cavallo non è dei migliori. Nicola, primo frazionista, lascia infatti sul terreno due abbattimenti e un rifiuto. Riccardo riesce in seguito a terminare il giro con una sola barra e Quarto continua la giornata di grazia non sbagliando nulla. Solo una squadra fa meglio di loro. Ridiventano così ancora secondi. Prima della corsa a separarli dall’oro ci sono solamente i ragazzi bielorussi. Il distacco di 17” dovrebbe essere recuperabile, ma nei 1500 metri i valori vengono spesso fortemente alterati.
Dietro neanche si guarda, coscienti del fatto di essere la squadra più forte nella prova podistica. La caccia comincia. Il primo azzurro a partire è De Luca. Grazie ad un superbo 4’10” riduce il distacco a 7 secondi, con i rivali che hanno già utilizzato il loro miglior corridore. Il secondo italiano al via è Luigi, che vede il gap ridursi notevolmente fino a che, dopo 1000 metri, riesce addirittura ad effettuare il sorpasso. Passa il rivale a tutta birra e corre verso Nicola. L’ultimo frazionista azzurro forte di 4” di vantaggio, ma soprattutto forte della consapevolezza di essere il miglior corridore al mondo , si prende il lusso di ringraziare il compagno per l’egregia prova, abbracciandolo. I suoi 1500 metri sono una farsa. Si lascia andare a festeggiamenti vari senza la minima insidia da dietro, fino alla grande ammucchiata che lo attende sul traguardo.
Un titolo mondiale meritato, voluto e soprattutto goduto. Tanti complimenti a tutta la squadra azzurra.                                                                                      CdL

Shangai - 13 Agosto 2006
Staffetta maschile

Class

Nazione

Tiro

Scherma

Nuoto

Equitazione

Corsa

Totale

1

ITA

1.144

864

1.176

1.132

1.240

5.556

2

BLR

1.252

872

1.204

1.058

1.080

5.466

3

KOR

1.100

888

1.172

1.138

1.104

5.402

4

CHN

1.156

792

1.260

994

1.168

5.370

5

HUN

1.096

784

1.244

1.044

1.092

5.260

6

RUS

1.012

772

1.232

1.020

1.200

5.236

7

GBR

1.024

664

1.312

1.100

1.084

5.184

8

FRA

976

736

1.192

1.098

1.124

5.126

9

GRE

904

808

1.280

1.048

1.028

5.068

10

ESP

880

816

1.192

1.022

988

4.898

11

UKR

1.060

784

1.136

744

960

4.684

12

KAZ

1.156

776

996

896

748

4.572

13

TPE

820

712

1.040

1.050

728

4.350

14

POL

1.072

772

1.236

0

1.168

4.248

15

EGY

796

864

1.232

1.010

0

3.902

Classifiche Campionato del Mondo Juniores Maschili

Classifiche campionato del Mondo Juniores Femminili