L'Athlion domina il Campionato Italiano ct Ragazzi-Eso A

Francesco GiancamilliÈ la società capitolina, tra le poche del Lazio a non far parte dei centri federali, ad essersi imposta nel medagliere di questa competizione con 2 ori, 1 argento ed 1 bronzo.
L’unica a dargli filo da torcere è stata la Delta.
Tra i ragazzi la vittoria individuale è andata a Edoardo Antonini (Athlion), terzo l’anno scorso, che si impone in una gara di tiro non di alto livello ed è poi bravissimo a gestire l’esiguo vantaggio. Secondo, a pari punti infatti, è Francesco Giancamilli (nella foto) che con il nuoto si era portato a soli otto punti dal leader ma che nella corsa non è riuscito a dargliene di più. Stessi punti, ma la vittoria va al primo perché aggiudicatosi una prova. Tutte di buon livello sono le prestazioni di Cristiano Montico, terzo generale. Da sottolineare la grande combinata di Gaiato e la corsa di Manganaro.   A squadre il titolo è anche per quest’anno dell’Azzurra (Giancamilli, Crescenzi, Coccetti).
Il titolo ragazze va alla bravissima Laura Ruggeri (Delta) che stravince la gara grazie ad una combinata atletica che non ha paragoni. L’anno scorso era arrivata terza tra le esordienti. Seconda è Veronica Gennenzi che dopo due prove si trovava in testa, avendo ricucito il gap del nuoto con un ottimo tiro, ma che non ha potuto far proprio niente contro la corsa di Laura. Francesca Lestini completa il podio.  A Squadre l’altro oro dell’Athlion con Gennenzi, Ruta e Lodoli.
Tra gli esordienti è stato superbo Lorenzo Veltroni (Delta) che vince il nuoto e arriva secondo a corsa. Difficile batterlo! Secondo è il leader della corsa Giorgio Fagioli che paga il pesante gap del nuoto. Gianluca Iasenza è il bronzo della gara grazie a due ottime prove. A squadre il titolo va alla Pentalfa (Fagioli, De Conciliis e Argentino).
Si impone nelle esordienti Giulia Zappacosta (Teate Splashing) già seconda l’anno scorso. Si difende bene nel nuoto dove è ottava e poi con una corsa strepitosa va ad imporsi nettamente. Greta Seganfreddo riesce nella prova podistica a mantenere il secondo posto del nuoto. Terza è Gloria Tocchi che rimonta con la corsa ben sette posizioni. Incredibile è invece il recupero di Maja Diedenhofen che 36° dopo il nuoto è stata capace di risalire con i 100 metri in pista fino alla quinta posizione. Il RN Marostica vince a squadre con Seganfreddo, Pivotto e Marchetti.
Da sottolineare il grande numero di partecipanti, quasi 200.

CdL