Al
criterium primaverile allievi di pentathlon ad imporsi in campo maschile
è stato, al termine di una gara mozzafiato, il romano Lorenzo Certelli.
La gara ha visto sempre in testa, fin dalla prima prova, il prodigioso
Giordano Massimi. Quest’ultimo, giovane dell’azzurra, ha infatti vinto
il tiro e si è piazzato secondo nel nuoto, trovandosi così dopo due
prove ben saldo in prima posizione. Certelli nel frattempo perdeva terreno
ma era autore di buone prestazioni. Nella scherma è però proprio Lorenzo
ad imporsi ricucendo così parte del gap che lo separava dal vertice. A
giocarsi la vittoria c’era anche Davide Lupi con prove quasi identiche a
quelle della “roccia” romana. La corsa si presenta fin dalla partenza
emozionantissima. In testa parte Massimi con 15” di vantaggio su
Certelli, 17” su Lupi e 31” su Porreca. Il primo km vede solo il
sorpasso di Lupi su Certelli con quest’ultimo che si mette in scia.
Giordano perde parte del vantaggio ma è ancora saldamente in testa. Alla
fine del secondo mille Massimi, molto provato, ha ridotto ancora il
proprio vantaggio, ritrovandosi il duo Certelli-Lupi molto vicino e dando
qualche speranza anche a Porreca che nel frattempo aveva colmato il largo
distacco iniziale. Ma a questo punto il ritmo si infiamma, affondando le
speranze e le energie di quest’ultimo. Nonostante la grande sofferenza
Giordano non molla e riesce ancora a mantenersi in testa. A 300 metri
dalla fine Certelli attacca. Lupi non riesce a reagire e rimane
inesorabilmente terzo. Massimi viene raggiunto a 100 metri dal traguardo e
purtroppo per lui Lorenzo ha una marcia in più e vola a vincere questa
gara. Fino alla fine tutto poteva succedere. Congratulazioni a tutti e
quattro questi protagonisti che sono stati autori di una corsa superlativa
sia sotto l’aspetto cronometrico che quello caratteriale.
Il titolo a squadre va alla Policroma con Certelli, Morelli e Caruso.
Tra le allieve è imponente la gara di Spagnoli. Vince la scherma e la
corsa e si piazza seconda nel tiro e nel nuoto. Inutile fare commenti
visto oltretutto il valore assoluto delle sue prove. La seconda
classificata, Pucciatti Sara, sua compagna di squadra si vede rifilato un
distacco di ben 412 punti. Nonostante questo c’è da complimentarsi con
lei per il buon nuoto e in ogni caso per l’ottimo piazzamento. Il bronzo
è dell’atleta dell’athlion Roma, Ciotoli Consuelo, molto brava nella
prova di scherma. Tra le altre ragazze c’è da sottolineare la combinata
tecnica di Landi Valeria.
Il titolo a squadre va alla società Nerone con Spagnoli, Pucciatti e
Crocetti.
(Nella
foto, di Giancarlo Duranti, i due vincitori) CdL |