Già
vincitori del criterium primaverile i due giovani si sono imposti anche
nel secondo criterium nazionale del 2006. Una conferma della loro
superiorità nell’ambito italiano ctg allievi/e.
Lorenzo
è autore della solita gara omogenea senza punte eccezionali ma sempre
competitivo. Forse per fare il salto di qualità sarebbe da sistemare un
po’ il nuoto. Questo ultimo infatti in campo nazionale non lo penalizza
più di tanto, ma quando gli impegni diventano esteri allora il gap dai big
diventa troppo grande.
Tra gli
allievi l’argento va a Domenico Porreca che dà segni di miglioramento
nelle prove tecniche ma cede rispetto alle sue possibilità in quelle
atletiche. Terzo è Davide Lupi che cala molto nel tiro rispetto alle
ultime prestazioni, poi nel resto si difende senza grossi exploit.
Tra gli
altri c’è da sottolineare la crescita di Fabio Morelli, finito 4° e la
buona scherma di Tocchi Lorenzo, vincitore della singola prova. Ottima la
gara di Massimi fino a che problemi fisici non l’hanno costretto al
ritiro.
Nelle
donne come accade spesso Federica Spagnoli vince con distacco.
Costantissima nel tiro, una certezza nella scherma, in miglioramento nel
nuoto e discreta nella corsa, la giovane della società Nerone può
cominciare a pensare in grande. Per essere ai vertici anche nell’ambito
internazionale dovrebbe però ottimizzare ancora le prove atletiche.
Seconda
ha finito Francesca Limardi. Brava nel tiro e migliorata molto nel nuoto,
non regge il passo della leader nella scherma e nella corsa.
Terza è
Sara Pucciatti. Un lungo infortunio non le ha permesso di correre al
meglio. Buone comunque le prove di tiro e di nuoto.
Conferma
come sempre l’ottima costanza nelle prove tecniche Lestini Giulia,
purtroppo non accompagnate da altrettanto buone prove atletiche.
CdL
|