Atleta
del mese |
Aprile 2012
|
BENEDETTI
NICOLA
Dopo
9 anni un azzurro torna sul gradino più alto in una prova di coppa del
Mondo. Nicola riesce in questa impresa alla grande, dapprima con una super
scherma e poi travolgendo tutti col solito combined stagionale che non
lascia scampo a nessuno! L’inno di Mameli è tutto suo!
Red
Foto:
www.pentathlon.org
|
Marzo 2012
|
DE LUCA RICCARDO
A
Rio De Janeiro, in occasione della seconda prova di Coppa del Mondo
stagionale, Riccardo coglie un bel bronzo con la solita super rimonta nel
combined. Si tratta per l’atleta dei Carabinieri del secondo podio di
Coppa in carriera.
Red
foto: www.pentathlon.org
|
Febbraio 2012
|
FRANCESCHINI AURO
Con
l’ottimo podio conquistato a Budapest, in occasione del consueto meeting
indoor di febbraio, l’atleta di Trieste ha ancora una volta dimostrato
il proprio potenziale. La vittoria gli è sfuggita per un pelo ma la
consapevolezza dei propri mezzi è ben salda nella mente.
R
ed
|
Gennaio 2012
|
VALENTINI ANDREA
In
questo mese di gennaio il titolo di atleta del mese va con merito ad
Andrea Valentini. Infatti il due volte olimpionico di pentathlon moderno,
dopo aver vestito la maglia azzurra nello sport multidisciplina, viene
chiamato a vestire la maglia nazionale nella scherma, cui si dedica
unicamente da circa un biennio, grazie ad una bella serie di prestazioni.
Nonostante una brutta bronchite gli impedisca di partecipare alla prova di
Coppa del Mondo cui era stato convocato, Andrea risulta essere il
primo pentatleta a raggiungere tale traguardo
Red |
Dicembre 2011 |
PODDIGHE FABIO
A
Senigallia Fabio Poddighe vince il Campionato italiano di combinata
(nuoto-corsa), che gli vale il titolo di atleta del mese. Il giovane
sassarese dimostra di essere il migliore nelle discipline atletiche.
Complimenti a Fabio e ai tecnici che lo seguono in quel di Sassari.
Red
|
Novembre 2011 |
LONTANO CAMILLA
L’atleta
toscana in forza alle Fiamme Oro, a inizio mese, con un combined notevole
fa suo, con distacco, sia il titolo assoluto di triathlon che di
tetrathlon. A fine mese dimostra di essere competitiva anche nella scherma
qualificandosi per la prova nazionale assoluta.
Red
|
Ottobre 2011 |
PETRONI
PIER PAOLO e GIANCAMILLI FEDERICO
Petroni
Pier Paolo e Giancamilli Federico, il duo d'oro della nazionale azzurra,
che dal 2003 hanno saputo in ogni categoria portare in alto il tricolore,
hanno conquistato l'oro e il bronzo alla Champion of Champions, dando
dimostrazione di carattere, potenziale e solidità e conquistando così il
titolo di atleti del mese.
Foto Augusto Bizzi |
Settembre 2011 |
BENEDETTI, DE
LUCA, FRANCESCHINI
Al Campionato del Mondo
senior la squadra azzurra composta da Benedetti, De Luca e Franceschini conquista la medaglia di bronzo alle
spalle della Russia e dell'Ungheria.
|
Agosto 2011 |
TOCCHI GLORIA
Gloria
Tocchi, dopo aver conquistato il bronzo all’Europeo categoria Youth A
nei primi giorni di agosto, ottiene al Campionato del Mondo la 7^
posizione, confermando il suo valore a livello internazionale.
|
Luglio 2011 |
GIANCAMILLI
FEDERICO e PETRONI PIER PAOLO
|
Le
belle prestazioni agli Europei assegnano a Federico Giancamilli e
Pier Paolo Petroni il titolo di atleti del mese.
La quinta posizione di Federico e l'ottava di Pier Paolo
attribuiscono ai due atleti ventiquattrenni le carte olimpiche
dirette per Londra 2012.
Da Atlanta 1996 l'Italia non qualificava il massimo degli atleti con
un così largo anticipo.
|
|
|
Giugno 2011 |
SMITH
MATTEO
Ottimo
bis per l’atleta delle Fiamme Oro.
Prima si impone
nella seconda tappa del Biathle Wolrd Tour a Castiglione del Lago nella
ctg. assoluta maschile.
Poi una settimana
dopo vince anche a Modena dominando il Memorial D’Incerti.
Tanti complimenti
a Matteo per questa mesata di successi.
|
Aprile 2011 |
DE
LUCA RICCARDO
L’ottavo
posto nella prova di coppa del Mondo disputata a Sassari è il miglior
risultato dell’intera squadra azzurra sia in campo maschile che
femminile. Riccardo ancora una volta dimostra di lottare per le prime
posizioni.
Red
|
Marzo 2011 |
GRASSELLI
VALERIO
In
un mese privo di attività nazionale e internazionale seniores ci
soffermiamo sulla categoria allievi dove Grasselli Valerio si è laureato
Campione Italiano. Il giovane dell’Ippocampo con 23 stoccate messe e
solo 3 subite ha creato un vuoto nella scherma che nessun avversario è più
riuscito a colmare. Ha ancora tanto da lavorare nelle altre prove ma il
titolo appena vinto nessuno glielo può più togliere.
Red
|
Febbraio 2011 |
BONESSIO
LAVINIA
Dopo
il titolo assoluto sfumato, Lavinia Bonessio vince e convince ai
campionati Italiani seniores. La giovane romana è brava in tutte le
prove. I complimenti vanno a Lavinia e al Gruppo Sportivo Esercito che, da
quando Bonessio è uscita dal gruppo nazionale, le ha messo a disposizione
un ottimo staff tecnico che ha dimostrato grande professionalità.
Red
|
Gennaio 2011 |
VALENTINI
ANDREA
Con
la strepitosa prestazione di Ravenna, Andrea riporta in alto il livello
schermistico dei pentatleti. Finisce 5° in una prova nazionale assoluta
open, peraltro sfumando l’accesso nei 4 per una sola stoccata. Da molti,
molti anni un pentatleta non era così protagonista nel mondo della
scherma.
Speriamo sia solo l’inizio e soprattutto che altri lo imitino!
Red |
Dicembre 2010 |
SPAGNOLI
FEDERICA
Al
termine di una gara rocambolesca la giovane pentatleta del reatino
conquista il suo primo Titolo Assoluto, tra l’altro stabilendo il nuovo
record di punteggio totale.
Red
|
Novembre 2010 |
SOTERO
ALICE
La
giovane atleta di Asti, nonostante una lunga assenza dalle gare
internazionali di categoria, ha continuato a lavorare sodo. Dopo gli
ottimi podi conquistati agli assoluti di Triathlon e Tetrathlon ecco
infatti anche in Ungheria un'altra conferma con il 6° posto al campionato
magiaro open.
Evviva Alice! Evviva la determinazione!
Red
|
Ottobre 2010 |
TOCCHI
GLORIA
Sale
sul podio dell’assoluto di Combined e di Triathlon per poi imporsi nel
Tetrathlon. Per la prima volta la gara assoluta viene vinta da un' atleta
ancora minorenne. Brava Gloria!
|
Settembre 2010 |
DE
LUCA RICCARDO
Con
il 9° posto al mondiale conferma quanto di buono ha già fatto in
stagione. Senza eccellere in nessuna disciplina si ritrova nelle prime
posizioni, il che sottolinea le altissime potenzialità. anche il
ranking mondiale gli sorride.
|
Agosto 2010 |
TIRINNANZI
MAURO
Grazie
all’ex Ct della nazionale Azzurra anni ’80, abbiamo potuto completare
in ogni sua parte gli albi d’oro relativi ai Mondiali Seniores maschili
e femminili.
Ringraziamo vivamente
Mauro attribuendogli il titolo di atleta del mese.
|
Luglio 2010 |
MANCINI
ALESSIA
L’atleta
toscana in forza al centro sportivo esercito inizia il mese con un
discreto 7° posto ai Mondiali Militari, grazie ad una buona scherma. Poi
in occasione dei campionati Europei è molto brava a centrare il 9°
posto. Ancora una volta è la scherma la sua arma segreta. Con questo
risultato riesce inoltre a centrare l’obiettivo di far parte della
squadra nazionale “A”. brava Ale!
|
Giugno 2010 |
TOCCHI
GLORIA e DE LUCA RICCARDO
 |
Per
entrambi gli atleti in questione il mese di giugno è stata una
rivalsa. Sembravano in crisi ed eccoli invece qui a festeggiare.
Gloria sale sul podio ai mondiali Youth “A”. Era da oltre un
decennio che una azzurra non riusciva in questa impresa.
Riccardo
è di bronzo nell’ultima prova di Coppa del Mondo della stagione,
arrivando tra l’altro a un passo dalla vittoria.
Red |
 |
|
Maggio 2010 |
BENEDETTI NICOLA
L’atleta
della Forestale inizia il mese con una vittoria schermistica. In
occasione della prova regionale di Coppa Italia, esprime un ottima
scherma e si aggiudica la gara. Pochi giorni dopo è impegnato a
Medway per la 4^ prova di Coppa del Mondo 2010 di pentathlon. Qui sfiora
il podio, al termine della solita rimonta strappacuore, e chiude in 5^
posizione. In attesa di una
lunga sfilza di podi, ringraziamo sempre il nostro lungo modenese per le
emozioni che ci regala.
Red |
Aprile 2010 |
GIANCAMILLI
FRANCESCO
L’atleta
delle Fiamme Oro vince il titolo italiano juniores grazie a 3 (ex 4) prove
di alto livello. I tempi nel nuoto (senza costumone) e nel combined sono
infatti notevoli. Si impone nella gara con un distacco abissale e si
guadagna una meritata convocazione per la stagione internazionale
juniores.
Trovasse la chiave di svolta nella scherma e allora……..
Red
|
Marzo 2010 |
BENEDETTI
NICOLA
Ancora
una volta il modenese della Forestale è protagonista di una super rimonta
in Coppa del Mondo con la prova del combined, inutile dire da egli vinta,
che gli vale la 7^ posizione. Se da un lato conferma così le proprie
potenzialità, dall’altro fa crescere il rammarico per l’ennesima
possibilità di podio persa con le prime due prove. Gli auguriamo di
rifarsi presto.
Red
|
Febbraio 2010 |
CESARINI
CLAUDIA E DAVIDE LUPI
 |
Entrambi
confermano con il campionato italiano seniores i grandi progressi
dimostrati nella scorsa stagione. Poi al meeting internazionale di
Budapest dimostrano ancora una volta concretezza e costanza.
Ora
aspettiamoci di tutto..
Red
|
 |
|
Gennaio 2010 |
SPAGNOLI
FEDERICA E CESARINI CLARA
Senza
gare di pentathlon ancora disputate premiamo due ragazze che hanno
brillato nella scherma.
Nel mese di gennaio si sono infatti tenute due prove dell’ormai noto
Trofeo del Sabato.
In campo femminile Federica Spagnoli( a sx nella foto) continua a non
scendere dal podio dominando la classifica generale, mentre Cesarini
Clara ( al centro nella foto) vincendo l’ultima prova si piazza nella
seconda posizione parziale.
Red
|
Dicembre 2009 |
DE
SANTIS TULLIO
Tullio
dimostra per l’ennesima volta il proprio valore schermistico. Della
spedizione a Ravenna, in occasione della prova nazionale di spada, è
l’unico a difendersi egregiamente. Dopo
un ottimo girone e l’eliminazione di Signani, forte nazionale ctg.
Giovani, si arrende di nuovo a Pizzo, numero 6 del mondo, sua attuale
bestia nera.
Red
|
Novembre 2009 |
PORRECA
DOMENICO
L’atleta
di Termoli vince un bronzo internazionale in occasione dei campionati
Francesi open. Questo risultato ha una duplice valenza. Da un lato la sola
possibilità di gareggiare, che è stata frutto di un ottimo Campionato
Assoluto, dall’altro l’ottimo risultato conseguito con prove più che
convincenti. Da anni questo ragazzo promette bene, speriamo che sia
arrivato il momento dei frutti.
Red
|
Ottobre 2009 |
CLAUDIA
CESARINI
Da
tempo nell’ambiente si parlava dei grandi progressi di questa giovane
atleta. A questo punto possiamo affermare che queste voci erano ben
fondate.
Vince la prima gara di rilievo togliendosi lo sfizio di entrare di
prepotenza nell’albo d’oro dei Campionati Assoluti. La
prova chiave del suo trionfo è stato il combined come è logico che sia
in un' annata che lo ha inaugurato. Ora ci aspettiamo tutti un 2010 di
livello anche internazionale.
Red
|
Settembre 2009 |
FEDERICO
GIANCAMILLI
Inutile
descrivere ancora la performance del giovane atleta della Forestale. Forse
è più utile ricordare come questo ragazzo sia giunto a questo risultato.
Fin dalla ctg. ragazzi ha sempre fatto parte delle nazionali giovanili
senza mai esserne il leader. Non ha bruciato tappe e ha saputo accumulare
esperienze per ricavarne il meglio. Passo dopo passo da un ragazzino
promettente è sbocciato un campione made in Italy.
In questo settembre 2009 ci regala un podio in finale di Coppa del Mondo
che ci riporta indietro di 16 anni, ai tempi di Toraldo, quando il
circuito era stato appena fondato.
Tra l’altro questo bronzo è l’unica medaglia azzurra mondiale della
stagione appena conclusa.
Bravo FEDE!!!!!!!!!
Red
|
Agosto 2009 |
LAVINIA
BONESSIO
Centra
l’obiettivo finale al suo esordio in un mondiale seniores, tra l’altro
in maniera rocambolesca regalando grandi emozioni al pubblico. Migliore
della spedizione azzurra londinese, può ritenersi soddisfatta per questa
nuova tappa della sua carriera.
Red
|
Luglio 2009
|
GLORIA
TOCCHI
Dopo
13 anni un’azzurra torno sul podio dei campionati europei Youth “B”.
Con ottime prove sia di nuoto che di combined, la giovane di Mentana ha
conquistato un bellissimo argento e ha dimostrato grandi potenzialità.
Due settimane dopo eccola infatti 10^ ai Mondiali Youth “A”. In
miglioramento nelle prove atletiche e vera specialista del nuovo modo di
sparare, sembra avviata verso una carriera più che da protagonista.
Red |
Giugno 2009 |
NICOLA BENEDETTI
Riguardo
al combined era uno dei più
scettici in assoluto. Temeva di rimetterci molto perdendo le sue due
discipline di punta. Invece eccolo qui a vincere Combined a ripetizione,
con tempi strepitosi che gli permettono di recuperare innumerevoli
posizioni.
Ai recentissimi campionati europei è riuscito a riprendere 16 avversari
ma a metà gara sembrava poterli riprendere tutti. Alla fine è sesto
generale il che ci fa ben sperare in vista dei prossimi mondiali.
Red
|
Maggio 2009 |
LUIGI
QUARTO
L’atleta
dell’Esercito con un bellissimo quinto posto in Coppa del Mondo,
peraltro a un passo dal podio, rilancia alle stelle le proprie quotazioni.
Con questo risultato gli si possono aprire parecchie porte. Ora ha tutta
l’estate per dimostrare che non è stato un caso.
Red
|
Aprile 2009 |
NICOLA
BENEDETTI
Cambia
il formato ma non cambia il valore del nostro portacolori.
All’esordio in Coppa del Mondo con il nuovo regolamento si piazza subito
nei primi 10, dimostrando di avere tutte le carte in regola
per continuare a puntare al podio, emozionandoci con la solita
rimonta.
Il
combined è un suo punto di forza.
Red
|
Marzo 2009 |
DAVIDE
LUPI
Finalmente
la rivalsa. Da tempo si sentiva poco considerato e finalmente ha saputo
mettersi in mostra alla grande. Vince il titolo italiano ctg Juniores
esibendosi in una notevole prova di Combined.
Questa performance gli è valsa tra l’altro l’immediata convocazione
per il collegiale nazionale tenutosi a Modena.
Red
|
Febbraio 2009 |
PIERLUIGI
GIANCAMILLI
In
un mese ancora privo di competizioni nazionali di pentathlon, vogliamo
premiare la verve informatica di uno dei nostri collaboratori. Pierluigi
ha studiato e realizzato un collegamento video che permette e permetterà
a tutti gli appassionati di pentathlon di seguire in diretta internet, sul
nostro sito, tutte le manifestazioni in cui saremo presenti. Già immenso
è stato il successo di questa iniziativa.
Red
|
Gennaio 2009 |
LUCA
PANCALLI
E'
pur vero che neanche nel mese di gennaio si sono tenute competizioni di
pentathlon, è pur vero che potevamo cercare ispirazione nelle numerose
gare podistiche che quasi tutti i pentatleti inseriscono nella loro
preparazione invernale, ma è anche vero che a Gennaio il sito ha
pubblicato un'intervista ad un uomo ed atleta eccezionale. La Redazione
nomina così atleta del mese Luca Pancalli che, con l'intervista resa,ci
ha permesso di raccontare una magnifica storia sportiva ed
umana.
Red |
Dicembre 2008 |
L'atleta del mese di
Dicembre non verrà nominato per mancanza di competizioni nazionali di
pentathlon. |
Novembre 2008 |
LAVINIA
BONESSIO E CLAUDIA CESARINI
 Nell’ennesima
mensilità senza gare nazionali di pentathlon ci ritroviamo ancora una
volta a premiare coloro che si sono distinti in prove singole. In questa
occasione troviamo Bonessio Lavinia e Cesarini Claudia, che stanno ben
figurando nel circuito podistico del Corri per il Verde.
Entrambe sono in piena zona podio generale dopo aver collezionato nelle
due prove di novembre, un terzo e un quinto posto ciascuna.
In bocca al lupo per il proseguimento della manifestazione.
Red
|
Ottobre 2008 |
SERGIO
OSTILI
In
questo mese privo di gare nazionali di pentathlon, la redazione ne
approfitta per rendere omaggio a Sergio Ostili. Senza l’aiuto di questo
grandissimo appassionato non saremmo mai riusciti ad avere tutte le
informazioni relative al passato di cui disponiamo. Proprio
recentemente ci ha fornito molto materiale relativo agli anni ’70,
grazie al quale abbiamo potuto completare ulteriormente i nostri albi
d’oro. Le classifiche che ci ha fatto visionare sono vere reliquie e
teniamo moltissimo a ringraziarlo di cuore.
Grazie
Sergio.
Red
|
Settembre 2008 |
ADELE
MARSULLO E MANUELA LANDI
In
un mese dove il calendario del pentathlon è fermo, premiamo due nazionali
che hanno figurato alla grande agli italiani di tiro nella specialità
P10.Marsullo Adele si è laureata vice campionessa italiana ctg juniores.
Manuela Landi finisce nona, a pari punti con settima e ottava, agli
italiani seniores.
Visto il prossimo probabile abbandono di questa disciplina da parte dei
pentatleti, vd arrivo del combined-event, abbiamo voluto onorare queste
performance di livello indiscusso.
Red |
Agosto 2008 |
ANDREI
MOISEEV
Come
si potrebbe non designare il due volte campione olimpico come atleta del
mese? Nonostante non rappresenti, ahimè, i colori azzurri, i suoi meriti
sono di tale fattura che abbiamo ritenuto necessario di dedicargli questo
spazio. Nel 2004 vinse la sua prima olimpiade dominando la scherma e il
nuoto. A Pechino esordisce con un personale niente male nel tiro, 186, per
poi vincere ancora una volta la prova di scherma. Nel nuoto non è più
quello di una volta ma 2’02” è “accettabile” lo stesso.
Nell’equitazione chiude i giochi con un discreto 1060, grazie
all’uscita di scena dell’unica insidia rimasta, il ceco Svoboda. La
corsa è la solita sgambata gloriosa con bandiera in mano. Non si può
dire che questo campione non sappia scegliere le giornate giuste per fare
il fenomeno.
Dovendo comunque scegliere l’italiano più meritevole di agosto, non
esiteremmo a designare Nicola Benedetti che, a 23 anni da compiere,
finisce 14° la sua prima esperienza olimpica, con il solo rammarico di
non aver vinto l’ennesima prova di corsa stagionale, per soli 6 decimi
di secondo.
Red |
Luglio 2008 |
PIER PAOLO PETRONI
Dopo
un periodo non molto fortunato, a causa di una lunga serie di infortuni,
Pier Paolo è tornato a lasciare il segno. Al mondiale juniores è
argento. Si tratta del miglior piazzamento azzurro nella storia della
manifestazione. Dopo aver conquistato la stessa medaglia 3 anni fa nella
ctg youth “A” si è ripetuto nell’under 21. Ci auguriamo tutti che
nei prossimi anni faccia “terno”.
Non contento ha
anche letteralmente trascinato la staffetta azzurra, per il terzo anno
consecutivo, sul gradino più alto del podio dei mondiali juniores.
Red
|
Giugno 2008 |
ANDREA VALENTINI
Il
mese esordisce con la grande impresa di Andrea, che con l’ottavo posto
al mondiale conquista il pass olimpico. Questo traguardo acquista un
valore enorme per il modo in cui è arrivato. Andrea ha fatto tutto in
soli 40 giorni e il 1° giugno non è stata che la ciliegina sulla torta.
Va poi sottolineato che l’equitazione sfavorevole gli ha tolto la
concreta possibilità di salire sul podio mondiale. A fine mese torna sul
podio del tetrathlon, dove è secondo dietro a Nicola.
Red
|
Maggio 2008 |
FEDERICO GIANCAMILLI
L’atleta della Forestale colpisce
ancora. Dopo aver centrato a fine aprile il primo podio assoluto in
carriera, con una gara veramente autorevole, bissa il bronzo ai
campionati europei juniores a inizio maggio.
Questo uno-due non manifesta solamente un ottimo periodo di forma ma non
lascia alcun dubbio sulle capacità del giovane azzurro. Con il passare
del tempo sembra divenire sempre più completo e convince tutti a suon di
exploit.
Red |
Aprile 2008 |
ANDREA
VALENTINI
Dopo
un lungo periodo incolore, Valentini risponde alla grande. Con una sola
gara, di alto livello, si toglie moltissime soddisfazioni. Totalizza il
nuovo punteggio record dei campionati assoluti, diventa il secondo di
sempre nella storia di questa manifestazione sia per numero di vittorie
(5) che per quello di podi (7). Ma soprattutto dimostra di essere pronto
a giocarsi le ormai ultime possibilità in vista olimpica. Ci auguriamo
che questo sia, per l’atleta delle Fiamme Azzurre, l’inizio di una nuova
giovinezza.
Red
|
Marzo 2008 |
NICOLA BENEDETTI
Finalmente
dopo 5 anni un azzurro torna a salire sul podio di una prova di coppa
del Mondo. Già più volte Nicola c’era andato vicino, era solo una
questione di tempo. A Millfield, sotto la pioggia, ha emozionato tutta
la penisola grazie alla splendida rimonta e alla diretta video resa
possibile da internet. Nell’anno olimpico questo risultato dovrebbe
aumentare ancora la consapevolezza dei propri mezzi e renderlo ancora
più forte.
Red |
Febbraio 2008 |
NICOLA BENEDETTI
Inizia
il mese con il titolo italiano seniores, dove dimostra un buonissimo
stato fisico. Poi in coppa del Mondo al Cairo, nonostante una prima metà
gara non buona, riesce con la solita rimonta, vincendo tra l’altro la
prova di corsa, a finire 10°. Conquista così 38 punti di ranking
olimpico e vola a quota 136. La certezza matematica della partecipazione
ai prossimi giochi olimpici diviene così assoluta.
Red |
Gennaio 2008 |
ROBERTO BOMPREZZI
Nonostante
Robertino abbia appeso le scarpe al chiodo da ormai più di 10 anni, la
redazione voleva approfittare di questo mese, privo di competizioni
sulle 5 prove, per rendergli omaggio. Bomprezzi, dopo aver a lungo
onorato il tricolore, ha infatti contribuito in maniera marcata al
perfezionamento del nostro sito. Tornato per pochi giorni dagli Stati
Uniti, dove è ricercatore da molti anni, ne ha approfittato per
affidarci tutte le classifiche e tutto il materiale di una carriera,
anzi di tre carriere. Infatti in famiglia sono stati ben tre gli atleti
nazionali, Alessandro, Elisabetta e lo stesso Robertino.
Grazie a questa ingente mole di materiale siamo riusciti a perfezionare
molti albi d’oro e molte statistiche e ad avere inoltre molte curiosità
da offrirvi pian piano.
Grazie ancora per la tua grande disponibilità.
Red
Foto pubblicata in PentathlonModerno n°1 /1994 |
Dicembre 2007 |
AURO
FRANCESCHINI
Era
da tantissimi anni che non si vedeva un atleta che si allena in
periferia, svettare a livello assoluto. Auro, senza usufruire delle
strutture, dei tecnici e delle “comodità” federali, ha saputo mettere in
fila tutti i migliori atleti italiani. Dopo le buone prestazioni
dimostrate agli italiani di ctg, ha qui confermato di essere una realtà
interessantissima e soprattutto di avere un potenziale strepitoso. Tanti
complimenti al triestino.
Red
|
Novembre 2007 |
FEDERICO GIANCAMILLI
Con
una gara perfetta si impone al campionato italiano juniores, dove la
concorrenza era davvero temibile. Al termine della competizione vanta ben
5704 punti, che se totalizzati anche qualche settimana prima gli avrebbero
garantito il titolo assoluto. Questo punteggio stratosferico è infatti il
nuovo record di categoria nonché secondo totale assoluto di sempre,
dall’introduzione delle nuove distanze. Prove tecniche perfette ed una
combinata niente male promettono un gran futuro.
Red
|
Ottobre 2007 |
SARA
BERTOLI
La
ventottenne atleta delle Fiamme azzurre continua a mietere successi. Ormai
è inarrestabile. Vola sulle ali dell’entusiasmo e conquista per la
terza volta il titolo assoluto. In questo ennesimo magico mese del 2007,
Sara può anche vantare l’inserimento da parte del C.O.N.I. nel “Club
Olimpico”, a dimostrazione della grande fiducia che il nostro massimo
organo sportivo le dimostra.
Red
|
Settembre 2007
|
DE LUCA,
GIANCAMILLI, PETRONI
Anche questo anno i nostri juniores fanno
suonare l’inno italiano in occasione dei mondiali a staffetta. Una gara
perfetta con grande spirito di squadra non lascia scampo agli avversari,
tanto meno ai quotatissimi russi. In ogni disciplina i nostri hanno
dimostrato un grande livello di base con delle punte notevoli. Prendendo la
peggior prestazione di ognuno dei nostri e moltiplicandola per tre
(ipotetica staffetta) si sarebbe potuta ipotizzare ugualmente una medaglia.
Gli azzurrini sono stati così convincenti da mettere in secondo piano lo
straordinario bronzo di Bertoli in finale di coppa del Mondo. Chiediamo
scusa a quest’ultima se non l’abbiamo onorata con il titolo di atleta del
mese (già ricevuto a giugno), come le avevamo promesso, ma abbiamo voluto
premiare il titolo mondiale di questi promettentissimi giovani.
CdL |
Agosto 2007 |
NICOLA BENEDETTI
Ancora
una volta il miglior atleta italiano del mese di agosto è Nicola Benedetti.
Un anno fa era condivideva questa lode con i compagni di squadra juniores,
nel 2007 il mese è tutto suo.
Con il 9° posto ai mondiali seniores, al suo esordio in questa
manifestazione, mette quasi al sicuro la qualificazione olimpica. Può quindi
godersi sia un piazzamento di alto livello che la semplificazione del
cammino verso Pechino.
CdL |
Luglio 2007 |
RICCARDO DE LUCA
Dopo
nove anni un italiano torna a salire sul podio individuale di un campionato
europeo juniores. L’ultima volta era successo nel ’99 a Pecci, che poi
l’anno successivo si qualificava per i giochi olimpici. Chissà che questo
argento non porti bene anche a Riccardo che tra l’altro è stato autore di
una prova davvero convincente, finendo ad un passo dall’oro. I progressi nel
tiro lo rendono veramente competitivo anche a livello seniores.
CdL
|
Giugno 2007 |
SARA BERTOLI
Ancora una volta i
Campionati Europei le
valgono la conquista del titolo di “atleta del mese”. Come un anno fa, anche
in questo 2007, una grande combinata atletica con una super equitazione,
abbinate a due prove tecniche discrete, le hanno valso un piazzamento di
tutto prestigio. Questa volta più che mai. Ha infatti colto il primo podio
di livello internazionale assoluto della propria carriera, bronzo agli
europei seniores. Ha per di più scelto il momento migliore per togliersi
questa soddisfazione. Con questa grande gara si è infatti aggiudicata la
prima carta olimpica nominale disponibile. È tornata poi a casa da Riga
anche con una medaglia d’oro a squadre sul collo.
Dopo questa impresa riesce anche a terminare il mese di giugno al meglio. È
infatti 4^ nella prova di Coppa del Mondo di Roma, dove ha sfiorato il
podio, arrivando a pochissimi secondi addirittura dall’oro.
Red |
Maggio
2007 |
ALESSIA MANCINI
L’atleta
dell’esercito è la nuova Campionessa del Mondo militare. Alessia è la prima
azzurra ad aggiudicarsi questo recente titolo.
Nonostante i molteplici problemi fisici con cui lotta da tempo, la
ventiquattrenne fiorentina ha saputo approfittare in maniera egregia di
questa occasione per iscrivere il proprio nome nell’albo dei CISM. Purtroppo
la caviglia continua a darle fastidio e dovrà rinunciare agli Europei.
L’aspettiamo fiduciosi per l’appuntamento romano di Coppa.
Red |
Aprile 2007 |
MANUELA LANDI
Dopo
lo strapotere agli Assoluti di tetrathlon 2006, anche quest’anno l’atleta
dell’Aprilia coglie tutti i podi possibili, aggiudicandosi tra l’altro il
titolo nel triathlon. Oltre ad essere concreta, Manuela è anche
spettacolare. Il bronzo nella combinata arriva infatti grazie a un finale
spettacolare. Dopo questo esaltante inizio mese, la nostra giovane seniores
ha ben gareggiato anche in negli ultimi giorni di aprile. Ai Campionati
francesi open una sfortunata equitazione non le ha permesso di centrare un
piazzamento di rilievo. Ricordiamo a tutti che Landi è una pendolare del
pentathlon che non ha ancora visto ripagati i suoi moltissimi sacrifici.
Red |
Marzo 2007 |
FEDERICO SIMONETTI
Una
gara da protagonista e l’azzurro triestino torna alla ribalta. Subito si
aprono per lui nuove porte. La strada che porta a Pechino gli si è
improvvisamente spianata. Dopo la retrocessione nel gruppo A2 della
nazionale Federico ha risposto alla grande con una gara da big. Nella Coppa
del Mondo del Cairo dopo aver bucato la sua prova migliore, il tiro, ha
saputo riemergere come pochi sanno fare.
Red |
Febbraio
2007 |
PIER PAOLO PETRONI
Con un'altra gara molto convincente si
aggiudica il titolo italiano juniores anche per il 2007. Pier Paolo è stato
autore di una competizione che non ha lasciato scampo agli avversari
ipotecando presto la vittoria finale.
A questa ennesima soddisfazione può aggiungere anche la convocazione per la
prima prova di coppa del mondo della stagione. A soli 20 anni è entrato di
prepotenza nella squadra seniores titolare e tutto ci lascia pensare che le
aspettative non saranno vane.
Red |
Gennaio
2007 |
NICOLA BENEDETTI
Come
in ogni stagione il primo mese dell’anno è stato caratterizzato dalle
numerose gare podistiche. Il vero protagonista di questi eventi è stato
proprio Nicola che già a dicembre aveva entusiasmato alla “corri per il
verde” di Villa Panfili (3°). In occasione della “corsa del giocattolo” è
poi stato superbo con un 2° posto conseguenza di un tempo notevole. Alla
“corsa di Miguel” non è arrivato il podio, a causa forse degli oltre 3000
partecipanti, ma di sicuro il cronometro ha espresso un giudizio
positivissimo.
Red |
Dicembre
|
STEFANO
PECCI
Dopo
l’ottimo finale della stagione internazionale con gli appuntamenti di
settembre e ottobre a Chianciano, Stefano ha saputo completare nel mese di
dicembre anche un’ottima annata nelle competizioni nazionali. Con il
titolo a staffetta confeziona infatti il tris di assoluti “maggiori”,
avendo vinto in precedenza già quello individuale e quello a squadre. Per
il carabiniere romano è senz’altro una conferma di non poco conto. In
vista delle qualificazioni olimpiche questi risultati danno una buona
iniezione di fiducia.
Red
|
Novembre |
RICCARDO
DE LUCA
A
soli venti anni è lui il trascinatore dell’avventura mondiale azzurra.
Una superba gara di scherma in qualificazione lo catapulta in finale
nell’elite del pentathlon moderno. Sfrutta al meglio la golosissima
occasione che i selezionatori della squadra nazionale gli hanno offerto.
Tanta esperienza e buone prestazioni sono un ottimo trampolino di lancio
nel mondo seniores che presto diverrà il suo abituale campo di battaglia.
Il giovane carabiniere ha comunque da sfruttare ancora un altro anno
juniores.
Red
|
Ottobre |
ROSSANO
IEZZI
Il
giovane dell’Acquarius coglie il suo primo titolo italiano con una gara
molto convincente. Nella sua carriera Rossano non era mai andato a podio
in un Campionato Italiano di categoria, ora grazie ai continui
miglioramenti ha messo tutti i suoi avversari in fila e vola oltretutto in
testa al ranking allievi di fine stagione. C’è da sottolineare che tra
tutti i campioni italiani 2006 delle ctg maggiori è l’unico a non
usufruire dei gruppi nazionali. Iezzi si allena infatti a Popoli senza
l’ausilio dei tecnici e dei mezzi federali.
Red
|
Settembre |
ALESSIA
PIERETTI
Ottima
la prestazione generale della nazionale azzurra, ma è lei con la sua
strepitosa vittoria nella finale di coppa del mondo a meritare più di
ogni altro il riconoscimento di atleta del mese. Aver vinto una gara di
questa importanza non solo la proietta nel mondo dei campioni ma la rende
una concreta realtà dell’elite mondiale. L’olimpiade da sogno sembra
diventare realtà.
CdL
|
Agosto |
BENEDETTI,
QUARTO, DE LUCA

Impossibile
non nominare come atleti del mese di agosto i tre juniores che hanno vinto
per la prima volta nella storia azzurra il titolo mondiale di staffetta
maschile di
categoria. Non me la sono sentita di decidere chi tra i tre sarebbe stato
più meritevole. Nella gara a staffetta si annullano le individualità e
quindi ho voluto premiare l’intero team. Con l’occasione ringraziamo
questi tre campioni per aver portato il tricolore in cima al mondo.
Complimenti a tutti e tre.
CdL |
Luglio |
SARA
BERTOLI
Dopo
tre anni di attesa torna a sfoderare una combinata atletica veramente
competitiva. Per ora l’ha portata ad un settimo posto ai campionati
europei ma nel caso venisse confermata o migliorata i risultati non
mancheranno. Anche la grinta e la determinazione sono tornate a farsi
vedere.
CdL
|
Giugno |
CLAUDIA
CORSINI
Inizia
discretamente con un convincente quarto posto in coppa del mondo, viziato
da una condizione nella corsa non buona, e finisce alla grande con la
conquista del quarto titolo assoluto individuale. Tra l’altro si
conferma al secondo posto del ranking mondiale. Fa ben sperare inoltre il
suo ottimo morale ritrovato, la cura Fiamme Azzurre funziona, e il
miglioramento del record personale nel nuoto.
CdL
|
Maggio |
FRANCESCA
GANDOLFO Festeggia
il suo compleanno regalandosi, a soli 15 anni, un meritatissimo titolo
assoluto di combinata. Migliora l’argento del 2004 ma soprattutto
migliora molto nel tiro. Nonostante l’infortunio che l’ha tenuta ferma
parecchio tempo, facendole perdere anche il campionato italiano di
categoria, sembra aver già ripreso alla grande. Ottime sono le
prospettive future per questa giovane atleta dello Junior Asti.
CdL
|
Aprile |
NICOLA
BENEDETTI
Inizia il mese con un
15° posto in coppa del mondo, al suo esordio in questo genere di
competizioni. Poi dai campionati europei juniores torna con una 5° piazza
individuale e con due bronzi al collo, squadra e staffetta. Un bottino
niente male.
CdL
|
Marzo |
CLAUDIA
CORSINI
Esordio internazionale
con i fiocchi per la nostra campionessa mondiale. Alla prima prova di
coppa del mondo, Acapulco, si impone nonostante abbia perso parecchi punti
nell’equitazione. Senza questa falla, il suo dominio sarebbe stato uno
strapotere.
CdL
|
Febbraio |
NICOLA
BENEDETTI
Vince e convince al
trofeo nazionale juniores. Finisce quinto al meeting indoor di
Budapest, dove è strepitoso soprattutto nel tiro. Continua
l’incredibile crescita del giovane modenese, confermando in pieno i
progressi già dimostrati ai campionati assoluti ’05. Grazie a queste
performance è ormai lanciato verso una maglia da titolare nella selezione
seniores.
CdL
|
Gennaio |
TULLIO DE
SANTIS
Strepitosa la sua
performance alla corsa del giocattolo.
Tiene una media vicina ai 3’ e 15” al km durante i 5000 metri della gara.
Ennesima conferma dei
miglioramenti che l’atleta dell’Azzurra sta facendo in questa
disciplina, precedentemente suo principale punto debole.
CdL
|