Carte olimpiche assegnate ai campionati europei

 

GretchichnikovaNon sono mancate le sorprese in questo Campionato Europeo. Soprattutto in campo maschile già le semifinali hanno vista l’uscita di scena di nomi di altissimo rilievo. Al termine di una tiratissima finale vince la gara maschile l’ungherese Horvath. Sul podio gli fanno compagnia il russo Sabirkhouzine e il polacco Horbacz. Oltre a questi campioni si sono guadagnati il lascia passare per Pechino anche il campione olimpico Moiseev (Rus), Zemaitis (Ltu), Tibolya (Hun), Balogh (Hun) e Frolov (Hun).

Essendo ben tre sia i russi che gli ungheresi qualificati, visto il limite olimpico massimo di due atleti per nazione, conquistano la carta olimpica anche l'Ukraino Kirpulyanskyy Dmytro e il Ceko Svoboda David classificatisi rispettivamente 9° e 10°.

Nella gara a squadre si impone la Russia, seguita da Ungheria e Bielorussia.

Nelle donne si è assistiti al trionfo di Grechichnikova (Rus),nella foto, che nel finale ha la meglio sulla britannica Fell. Bronzo per l’azzurra Bertoli Sara. Tra le otto in festa annoveriamo anche Schoneborn (Ger), Voros (Hun), Livingston (Gbr), l’altra azzurra Corsini Claudia e Czwojdzinska (Pol). L’Italia vince la classifica a squadre seguita da Gran Bretagna e Russia.

Nell’apposita area del sito “Speciale Pechino” potrete consultare tutte le informazioni relative alla prossima Olimpiade: lista dei qualificati, ranking olimpico e regole di qualificazione.

                                                       Red